Libri di Arianna Di Pietro
Tocco il cielo con un mito
Arianna Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2024
pagine: 82
Siamo noi Polifemo, quel gigante un po’ scemo che, credendo a Nessuno, è rimasto a digiuno. Ma la colpa è la sua se si è fatto la bua, perché un occhio soltanto non s’accorge di quanto sia un po’ troppo estremista solo un punto di vista. Solo i lungimiranti sono i veri giganti. Età di lettura: da 7 anni.
Automi, bambole e fantasmi
Ernst T. A. Hoffmann
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 244
E.T.A. Hoffmann: per Baudelaire era l’autore del «comico assoluto», per Walter Scott più che di un critico, avrebbe avuto bisogno di uno psichiatra, per Goethe i suoi spettri facevano troppa paura, mentre per Freud era il maestro del «perturbante». Pareri discordi di fronte a uno scrittore originalissimo, capace di far affiorare regioni inesplorate della fantasia. In “Automi, bambole e fantasmi” troviamo alcune tra le figure più suggestive e affascinanti che costellano le sue pagine: giocattoli animati, violinisti folli, ossessionanti apparizioni e presenze fantasmatiche. E poi scenari che evocano mondi vertiginosi: gli abissi di una miniera, le finestre di una casa desolata, la guerra in miniatura di una stanza di bambini, il labirinto della città. I racconti che compongono questa antologia, mossi da una scrittura effervescente e trascinante, insegnano a guardare la realtà con gli occhi porosi e lucenti del sogno.
Storie in rima dei supereroi di prima. I miti greci raccontati in filastrocche
Arianna Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Che forza i Supereroi! Possono volare, trasformarsi e usare i loro superpoteri per combattere come nessuno di noi sa fare! Ma chi sono veramente? E come sono arrivati fino a noi? Sembra strano, ma i Supereroi moderni non sono altro che i lontani pronipoti degli dei ed eroi della mitologia greca (e non solo): quel fantastico insieme di storie antiche che ancora oggi ispira l'arte, la letteratura, il cinema, la filosofia, la psicologia e molto altro. Sono loro i Supereroi originali. O meglio, i Supereroi di prima. Perché, prima di Aquaman, c'era Poseidone. Prima di Spiderma, c'era Aracne. La Torcia Umana dei Fantastici 4 non userebbe il suo fuoco se prima Prometeo non l'avesse regalato agli uomini; e Tempesta degli X-Men non scaglierebbe i suoi fulmini, se prima Efesto non li avesse forgiati per il grande Zeus, dio incontrastato di tutto l'Olimpo.
La storia più bella
Ruggero Morini, Arianna Di Pietro, Emanuela Petralli
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.