Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arkadiusz Adamczyk

János Esterházy (1901-1947). Tra politica e santità

János Esterházy (1901-1947). Tra politica e santità

Arkadiusz Adamczyk

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

János Esterházy (1901-1957) è stato uno dei grandi protagonisti e testimoni della tormentata storia dell’Europa nel corso della prima metà del XX secolo. Figlio di una nobile famiglia ungherese, interpretò tutta la sua vita pubblica al servizio dei propri connazionali residenti fuori dai confini del loro Stato. Operò in ben cinque sistemi politici, del tutto incompatibili tra loro: nacque sotto la monarchia austro-ungarica, visse nella democrazia cecoslovacca istituita al termine della Prima guerra mondiale, conobbe il breve periodo dello Stato autoritario ceco, poi lo Stato slovacco condizionato e addirittura succube del totalitarismo nazista. Infine, fu vittima del sistema sovietico, fu deportato in Siberia, tornò in Cecoslovacchia e morì in carcere sotto il regime comunista che dominava quel Paese con pugno di ferro. In tutte queste successive stagioni mantenne fede ai valori che costituivano per lui un patrimonio irrinunciabile: la dignità di tutti gli esseri umani, la giustizia, la pace e l’altissima ispirazione della sua fede di cristiano cattolico.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.