Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arturo Verna

La relazione

La relazione

Arturo Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 224

La presente indagine cerca di pensare la relazione dal punto di vista di chi si relaziona, cioè dal punto di vista della sua intenzione. Quindi, nell'atto in cui si pone, atto che non si risolve nel nesso che, ponendosi, instaura. Perché, in atto, la relazione è intenzione di affidarsi, sicché emerge dal costrutto che realizza: l'intenzione di affidarsi, infatti, è intenzione di togliersi. Pertanto, senza rapporto non c'è relazione ma non c'è relazione che non sia negazione del rapporto in cui si struttura.
14,00

I fondamenti filosofici dell'insegnamento

I fondamenti filosofici dell'insegnamento

Arturo Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 180

La presente opera tenta di pensare l'insegnamento in relazione al duplice compito che la Legge gli attribuisce: la trasmissione della cultura e l'impulso alla formazione umana e critica della personalità dei giovani. L'esame teoretico dei due compiti consente di individuare nella cultura "liberale", aperta al dialogo e, quindi, alla critica dei pregiudizi propri e altrui, la possibilità di conciliare la formazione culturale con la formazione umana e critica.
18,00

La relazione educativa. Un'indagine storico-teoretica sulla scuola della riforma

La relazione educativa. Un'indagine storico-teoretica sulla scuola della riforma

Arturo Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2012

pagine: 256

22,00

Originaria criticità della ragione. Una lettura teoretica della Critica della ragion pura
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.