Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ascosi Lasciti

Luoghi abbandonati delle Cinque Terre

Luoghi abbandonati delle Cinque Terre

Davide Calloni, Ascosi Lasciti

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un viaggio tra passato e presente, tra aspri promontori e dure salite, tra vuoti casolari a picco sul mare e paesi abbandonati teatro di oscure vicende. Entrando nel bosco profondo scopriamo grotte, cave e chiese antiche ormai scoperchiate. Un vecchio maniero battuto dal vento fronteggia i massicci forti, le batterie e i bunker dismessi, immersi in una natura selvaggia e bellissima. Opere davvero uniche, come i muraglioni imponenti e gli avveniristici tunnel della ex-ferrovia, ci appaiono oggi come decadenti labirinti in disuso che ci offrono inedite viste sul mare. E tra relitti e carcasse, scheletri di vecchi edifici e nuove strutture già dimenticate, tra mastodontici quartieri fantasma che scivolano a valle e villette care agli ufologi, tra villaggi turistici fantasma e piccole comunità che ancora resistono, scopriamo il volto nascosto e dimenticato di uno dei territori più famosi al mondo. Con mappe e foto dei luoghi.
16,90

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Lombardia

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Lombardia

Ascosi Lasciti, Davide Calloni, Alessandro Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Un viaggio tra immagini e storie dei più affascinanti luoghi e paesi abbandonati della Lombardia, che offre a chi sa cercare una notevole quantità di tesori, dalle carceri medievali ai forti napoleonici, dai cimiteri massonici con la loro complessa simbologia, alle grandi e piccole chiese, dalle funicolari che paiono appese al cielo, a scuole, riformatori, teatri, discoteche e persino un deposito tramviario immerso nel verde. Non mancano ovviamente le fabbriche con gli scheletri dei grandi colossi del passato che fecero la storia industriale del Paese, oltre alle manifatture locali. Nell'ampio e variegato paesaggio, tra amene colline e imponenti montagne, scopriamo le alterne vicende degli antichi borghi abbandonati, di colonie montane e istituti di cura immersi oggi in un immobile silenzio. Ai laghi, incastonati come gemme tra i monti, possiamo ripercorrere i bei tempi andati, tra alberghi lussuosi e ville nobiliari, mentre scendendo nella pianura padana ci imbattiamo in mastodontici ospedali e imponenti manicomi, le cui storie inquietanti echeggiano tra le pareti. E poi case coloniche e padronali un tempo floride e piene di vita, ville abitate da spiriti senza pace, centri sportivi e villaggi un tempo parchi dei divertimenti dove, in luogo delle risate e della musica, oggi risuona solo un sinistro cigolìo. Così, tra i picchi montani e le nebbie della "bassa", tra antiche leggende e nuove tecnologie, possiamo immergerci nelle ombre del passato, in luoghi unici, ricchi di storia e di sconcertante fascino.
17,90

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Liguria

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Liguria

Ascosi Lasciti, Davide Calloni

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un viaggio suggestivo alla scoperta dei più affascinanti luoghi e paesi abbandonati della Liguria, tra le vestigia di antichi borghi, chiese e palazzi nobiliari, dalle incantevoli stanze affrescate. Luoghi, un tempo pieni di vita, in cui risuona ancora l'eco di storie inquietanti; hotel, casinò, colonie estive, cinema fantasma, ma anche luoghi di sofferenza, come gli imponenti manicomi rimasti quasi congelati nel tempo. Caliamoci quindi nel silenzio di profondità sotterranee e scopriamo i resti immobili dell'archeologia industriale tra oggetti corrosi dal tempo, macchinari ormai spenti e persino un cimitero dei treni. Dalle colline al mare riscopriamo il patrimonio davvero unico degli innumerevoli forti in disuso, testimoni di un lontano passato, oggi restituiti all'abbraccio della natura.
17,90

Italia abbandonata. Emilia Romagna

Italia abbandonata. Emilia Romagna

Ascosi Lasciti, Davide Calloni, Alessandro Tesei

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2020

pagine: 160

In Emilia-Romagna esistono decine di luoghi nascosti, accessibili con difficoltà. Dimenticati. Invisibili. O forse no: li abbiamo davanti agli occhi, ma non siamo più capaci di vederli. Chiese, alberghi, ville, ospedali, teatri, fabbriche, castelli, parchi di divertimento punteggiano il territorio emiliano-romagnolo, luoghi di vita, di cura, di svago e di lavoro, capolavori architettonici abbandonati, rimasti come immobilizzati in un tempo sospeso. Spesso, purtroppo, corrosi dall’incuria degli uomini e dall’inesorabile lavorio degli anni, in altri casi intatti quasi per sortilegio, come se ancora, nelle stanze e nei corridoi, risuonasse l’eco della voce dell’ultimo abitante prima del definitivo abbandono. Un’«altra Emilia-Romagna», che bisogna andarsi a cercare frugando fra le pieghe del territorio, indagato e documentato in una straordinaria sequenza di immagini.
13,00

Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Sicilia

Cristiano La Mantia, Ascosi Lasciti

Libro

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un viaggio ricco di suggestioni, alla scoperta di immagini e storie dei più affascinanti luoghi abbandonati dell’Isola, che ci riportano indietro nel tempo, tra le mura possenti di masserie feudali sorvegliate da insoliti mostri di pietra e splendidi bagli, dove ancora risuonano gli echi di culture lontane. Fabbriche, miniere e solfare, un tempo brulicanti di vita, sono oggi spettri di archeologia industriale, circondati da un silenzio irreale. Immersi in un paesaggio di pura bellezza scopriamo opulenti palazzi e ville affrescate di nobili origini, lussuosi alberghi e stazioni termali, basi militari, ospedali e un antico inquietante conservatorio, che sussurrano storie di un’altra Sicilia, sconosciuta e nascosta. Gli autori e i gruppi che hanno collaborato a questo volume assieme a Cristiano La Mantia e Ascosi Lasciti sono: Giovanni Polizzi, Claudio Licitra, Giuliana Imburgia, Giusy Sirena, Valeria Alibrandi e Liotrum Urbex Sicilia.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.