Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà

Geografie. Echi e visioni di paesaggi ritrovati

Geografie. Echi e visioni di paesaggi ritrovati

Libro: Libro in brossura

editore: Equinozi

anno edizione: 2022

pagine: 360

GEOgrafie è il frutto della scrittura individuale e dell’intenso scambio avvenuto nel gruppo "Custodi di Memorie" per la partecipazione al concorso letterario "L’albero delle ciliegie" indetto dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari per la narrazione dei luoghi. È un’esplorazione di territori noti, rievocati e rivisitati dagli autori in base ai propri ricordi, ma in molti casi approfonditi per mezzo di ricerche o interviste che hanno ampliato la visuale e favorito scoperte. Stupisce, infatti, come il riandare a un passato che si riteneva cristallizzato susciti nuove dinamiche, nuovi movimenti, insomma un’insospettata vitalità nel presente. La ricerca dei Custodi di Memorie si è ramificata in più direzioni, a seconda di dove la guidava il cuore: rivediamo la vita di quartieri, di borghi, di paesi e città, ma anche singoli luoghi, molto intimi o condivisi con altri, ritratti di persone di spicco all’interno delle loro comunità, ambienti suggestivi e visionari che aprono a nuove opportunità. È un percorso che a ogni svolta riserva sorprese, mostrandoci paesaggi minuti o di ampio respiro, ma tutti intrisi di una tenera, preziosa umanità.
18,00

Centostelle

Centostelle

Libro: Libro in brossura

editore: Equinozi

anno edizione: 2022

pagine: 96

“Custodi di memorie. Storie di borghi, di vita e di Genius loci” è il laboratorio proposto dall’Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà di Roma, che quest’anno ha aderito al progetto della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari per la raccolta e la salvaguardia delle memorie locali. Giancarla Goracci, curatrice del libro, ha scelto per questa ricerca biografica il suo paese di origine, Bettolle (SI). In particolare la sua attenzione si è rivolta al Centro Auser Centostelle: un archivio vivente di ricordi e di testimonianze, un luogo di promozione sociale, culturale e ricreativa, anche sotto il profilo intergenerazionale. Gli incontri con alcuni dei soci si sono rivelati molto più di semplici interviste. E' stato piuttosto un intrecciarsi empatico di parole e di ricordi che hanno permesso di rivivere e condividere momenti del passato destinati forse a entrare nell’oblio, svelando un mondo sorprendente. Dai loro racconti è emersa non solo la storia dell’Auser Centostelle a partire dalla sua fondazione, ma anche la trasformazione di Bettolle e della sua cittadinanza in un arco di tempo molto più ampio.
10,00

Dante e io. Diario di viaggio con Dante Alighieri. I ricordi di lettura, di persone e di luoghi attraversando la Divina Commedia

Dante e io. Diario di viaggio con Dante Alighieri. I ricordi di lettura, di persone e di luoghi attraversando la Divina Commedia

Libro

editore: Equinozi

anno edizione: 2021

pagine: 96

L’incontro con Dante e la sua poesia è inevitabile, sia nel periodo scolastico che in altri momenti della vita. Così è testimoniato da questa raccolta di scritti, relativi al progetto "Dante e io" realizzato dall’Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà. Questo Diario riserva però alcune sorprese, ad esempio gli incontri precoci, grazie alle letture ad alta voce di genitori o nonni. Per loro Dante era entrato a far parte dell’esistenza quotidiana e del lessico familiare. E non mancano nuovi, inaspettati incontri in età matura, che hanno reso possibili piacevoli scoperte e un maggiore apprezzamento. I partecipanti al viaggio attraverso la Divina Commedia sono riusciti, come scritto nella prefazione, “a raccontare e a illuminare i ricordi della propria formazione, di Dante Alighieri e della sua poesia”. Presentandosi come una testimonianza della molteplicità di declinazione della scrittura autobiografica, questo Diario vorrebbe offrirsi come stimolo e incoraggiamento a quanti, incuriositi, volessero intraprendere analoghe esperienze.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.