Libri di Attilio Luccioli
Cortocircuito
Attilio Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2016
pagine: 164
Gianantonio è un avvocato cinquantenne "moderatamente" soddisfatto della sua vita che, senza troppe preoccupazioni e senza troppe aspettative, procede tranquilla fra lavoro, famiglia e un po' di attività sportiva. L'imprevista e casuale scoperta di un vecchio segreto di famiglia fa saltare tutti i suoi equilibri e lo porta inesorabilmente a un radicale cambiamento di vita. È una specie di cortocircuito quello che scatta nella sua testa.
Non perdiamoci di vista
Attilio Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2014
pagine: 304
Agata è una giovane donna romana, che un rapporto sentimentale ormai in crisi e una crescente inquietudine spingono a mollare tutto e ad andarsene in America per frequentare un master post-universitario. Partita per stare qualche mese, rimane a Chicago per otto anni. Quando ormai è convinta che la sua vita sia definitivamente in America, un'inaspettata promozione sul lavoro la riporta in Italia. A Roma, il piacere di ritrovare la sua città e le sue radici si scontra ben presto con la realtà difficile e corrotta della scena politico-istituzionale italiana; l'impossibilità di costruire un futuro limpido per la sua azienda e l'incontro con un uomo speciale porteranno Agata a una nuova consapevolezza di se stessa e a una nuova scelta coraggiosa.
Non perdiamoci di vista
Attilio Luccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2013
pagine: 280
Agata è una giovane donna romana che un rapporto sentimentale ormai in crisi e una crescente inquietudine spingono a mollare tutto e ad andarsene in America per frequentare un master post-universitario. Partita per stare qualche mese, rimane a Chicago per otto anni. Qui, dopo le difficoltà iniziali, ritrova la sua serenità e la voglia di vivere e quando ormai è convinta che la sua vita sia definitivamente in America, un'inaspettata promozione sul lavoro la riporta in Italia. A Roma, il piacere di ritrovare la sua città e le sue radici si scontra ben presto con la realtà difficile e corrotta della scena politico-istituzionale italiana; l'impossibilità di costruire un futuro limpido per la sua azienda e l'incontro con un uomo speciale porteranno Agata a una rinnovata consapevolezza di se stessa e a una nuova scelta coraggiosa.