Libri di Attilio Wanderlingh
Roma. Dalle origini ad oggi. Piccola storia di una grande città
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2025
pagine: 336
Roma dalle origini ai nostri giorni: un susseguirsi delle varie epoche che intreccia eventi storici, evoluzione urbana, vita quotidiana, eroismi e miserie dei personaggi di spicco. La scorrevolezza dello scritto non rinuncia al rigore della ricerca storica. Perciò il testo, corredato da immagini e cronologia, è indicato sia per i più giovani che per i più esigenti lettori.
Naples. A traveller's guide
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 235
Scappo via! Paradisi esotici dove vivere alla grande con meno di 1000 euro al mese
Attilio Wanderlingh
Libro
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2009
pagine: 200
Prima del disincanto. Diario di una generazione in qualche racconto
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro rilegato
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2012
pagine: 128
È possibile narrare della generazione che ha fatto il '68 e ha attraversato gli anni '70, senza cadere nella retorica, o all'opposto nella cupezza? Questo libro di racconti ci prova, scegliendo uno stile scorrevole, ironico, disincantato, ma al tempo stesso evocativo di storici avvenimentivissuti in prima persona dall'autore. È un viaggio a ritroso nel tempo: il Centro America sconvolto dalla guerriglia a fine anni '70, il Corno d'Africa negli anni del conflitto tra Eritrea e Etiopia; il Libano nella guerra civile tra palestinesi e destra falangista; il "settembre nero" in Giordania nel 1970; l'invasione sovietica a Praga; il '68 e gli anni della contestazione. Tra tutti, appare centrale il racconto della figura di Carlos, quel Ilich Ramirez Sanchez conosciuto nel 1970 in un campo d'addestramento internazionalista: un'esperienza che forse fu alla base della sua successiva e drammatica scelta terrorristica. Il titolo "Con affettuoso disgusto", deriva appunto dal tratto esistenziale con cui sono filtrati quegli anni: la tenerezza del ricordo, ma anche il rifiuto emotivo del lato oscuro del mondo.
Due secoli di Napoli. La storia della città per immagini. Cronaca, politica, cultura dall'Ottocento ai giorni nostri
Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Libro: Copertina morbida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2014
pagine: 276
Questa storia di Napoli attraverso le immagini racconta i più importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Il volume offre perciò sia il fascino di selezionati scatti fotografici, sia l'utilità di una puntuale ricostruzione storica.
Due secoli di Roma. La storia della capitale per immagini. Cronaca, politica, cultura dall'Ottocento ai giorni nostri
Ursula Salwa, Attilio Wanderlingh
Libro
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2014
pagine: 288
Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta i più importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Per questo, il volume offre sia il fascino di selezionati scatti fotografici, sia l'utilità di una puntuale ricostruzione storica.
I giorni di Neapolis. Vita quotidiana e vicende storiche nella città greca e romana
Attilio Wanderlingh
Libro: Copertina morbida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2015
pagine: 203
Le origini di Neapolis e i suoi mille anni di storia lungo la civiltà greca e romana si trasformano in queste pagine in uno scorrevole racconto. Il susseguirsi degli avvenimenti documenta come Neapolis sin dalla sua fondazione sia stata un faro di civiltà ateniese nel meridione d'Italia, fino a conservare lingua, usi e tradizioni greche anche lungo il tragitto della sua epoca romana. Ma la narrazione delle vicende storiche e l'itinerario nei tanti resti archeologici non sarebbero tuttavia sufficienti a testimoniare la straordinaria epoca della Neapolis greca e romana. Perciò alcuni capitoli del libro sono dedicati a una dettagliata, colorita, ma anche scientifica descrizione della vita quotidiana nella città: le strade, i comportamenti della gente, le loro case, il cibo, i divertimenti, insomma quel giorno per giorno che di questa antica civiltà ci incuriosisce di più. Perché proprio da quel vivere quotidiano è possibile capire anche una parte delle tradizioni e dei ccstumi che si sono conservati nel nostro presente.
Napoli nella storia. Duemilacinquecento anni, dalle origini greche al secondo millennio
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2016
pagine: 208
Una storia di Napoli dalle origini al Duemila che scorre veloce come un romanzo, forse perché le vicende della città si prestano alla narrazione di personaggi, eventi, eroismi e miserie intrecciate al mutare del panorama urbano e delle classi dirigenti. Il pregio di scorrevolezza dello scritto non rinuncia al rigore della ricerca storica e a spunti di analisi. È necessario infatti non solo conoscere le vicende della città, ma anche interpretarne il senso al fine di trarne insegnamenti per il presente. Il libro è perciò indicato per chi voglia conoscere i fatti della città, ma anche per chi voglia ragionare sul significato degli avvenimenti.
Conoscere Napoli. Guida tra monumenti, arte e storia
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 416
Se si vuole davvero conoscere Napoli è necessario tuffarsi non solo tra i suoi tesori d'arte, ma anche nella sua millenaria storia. Perciò questa pubblicazione vi invita a percorrere la città legando ogni percorso monumentale al racconto dei fatti e dei secoli che lo hanno materialmente prodotto. Architettura, piazze, vicoli e gente vi appariranno nel giusto fondale della loro storia. Dunque, qualcosa di più di una guida, piuttosto un essenziale strumento per napoletani e turisti interessati a entrare nel cuore più profondo della città. Il volume è arricchito da circa 150 foto a colori e da numerose piantine che guidano agli itinerari proposti.
Napoli. Guida per i viaggiatori
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 240
Una guida agile e scorrevole, ma al tempo stesso dettagliata e completa. E soprattutto una guida per chi non voglia rapportarsi alla città come semplice turista, ma come un moderno viaggiatore dell’antico Grand Tour. Cioè conoscerla non solo per ammirare i suoi monumenti e i suoi tesori d’arte, ma anche per vivere le sue strade e conoscerne la storia.Il volume è arricchito da 100 foto a colori e da numerose piantine che guidano agli itinerari proposti.
Campi Flegrei. Storia, archeologia e miti della terra ardente
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 224
I Campi Flegrei - da Phlegraios, ossia "campi ardenti" - sono noti in tutto il mondo per quel vulcanismo ancora attivo che ha il suo cuore nella Solfatara e nel fenomeno del bradisismo. In realtà il loro fascino risiede soprattutto nella loro storia millenaria: qui sorsero i primi insediamenti greci in Italia, qui si ammirano testimonianze archeologiche seconde solo a Roma, qui i paesaggi ancora rimandano a miti antichissimi. Questo libro perciò è uno strumento essenziale per conoscere la storia dei luoghi e per guidare il lettore tra straordinarie bellezze monumentali e paesaggistiche. Prefazione di Ugo Leone. Foto di Sergio e Riccardo Siano.
Nápoles. Guìa para viajeros
Attilio Wanderlingh, Urszula Salwa, Concetta Celotto
Libro: Libro in brossura
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una guida agile e scorrevole, ma al tempo stesso dettagliata e completa. E soprattutto una guida per chi non voglia rapportarsi alla città come semplice turista, ma come un moderno viaggiatore dell’antico Grand Tour. Cioè conoscerla non solo per ammirare i suoi monumenti e i suoi tesori d’arte, ma anche per vivere le sue strade e conoscerne la storia. Il volume è arricchito da circa 100 foto a colori e da numerose piantine che guidano agli itinerari proposti. Testo in lingua spagnola.