Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusta Monferini

Arte del colore

Arte del colore

Johannes Itten

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 108

Tutti i grandi maestri dell’arte possiedono una profonda conoscenza dell’essenza dei colori. In alcuni casi si tratta di una conoscenza intuitiva, quasi una forma di contatto spirituale con una dimensione ineffabile. In altri, quella conoscenza è frutto di uno studio teorico e di una ricerca tecnica che non hanno niente da invidiare al rigore dello scienziato. Per Johannes Itten, che ha dedicato tutta la sua vita alla riflessione sul colore, la questione era semplice: se un suo allievo, d’istinto, fosse stato capace di produrre capolavori cromatici, quella sarebbe stata la sua strada; ma se, come avveniva molto più spesso, il risultato dei suoi sforzi non avesse dato vita a un capolavoro, allora si sarebbe reso necessario l’impegno nello studio. L’”Arte del colore” è un compendio delle intuizioni, delle scoperte e delle esperienze artistiche di Johannes Itten, tanto nella veste di formidabile pittore quanto in quella di insegnante presso il Bauhaus, dove iniziò a concepire il progetto di una sistematizzazione delle regole cromatiche in arte. Un’opera pensata dallo stesso autore come «un veicolo che possa riuscire di aiuto a coloro che si interessano dell’uso artistico del colore», liberando il lettore dall’incomunicabilità del soggettivismo pittorico per farlo giungere a una conoscenza delle leggi oggettive dell’accostamento delle tinte. In queste pagine, infatti, Itten offre nozioni utilizzabili da chiunque all’interno di qualunque percorso creativo, dallo studio fisico della luce al ruolo della componente termica nella percezione visiva, dalla teoria impressionista della colorazione alla strutturazione ordinata delle cromie in un disco di dodici parti. Redatta da Itten negli stessi anni in cui sua moglie Anneliese selezionava le tavole che avrebbero composto l’edizione originale del 1961, questa versione dell’”Arte del colore” è un vero e proprio classico di uno dei più influenti maestri del Novecento. Una «piccola teoria», agile e accessibile, che si offre ancora oggi come strumento nelle mani di ognuno di noi per dare un’adeguata veste alla nostra espressione.
22,00

Rain Arrigo. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Rain Arrigo. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Maurizio Calvesi, Augusta Monferini

Libro: Copertina morbida

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 192

30,00

L'arte del colore

L'arte del colore

Johannes Itten

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 96

L'edizione originale dell'"Arte del colore", pubblicata per la prima volta nel 1961, era il frutto dell'attività di una vita intera dedicata al colore. Una summa delle intuizioni, delle scoperte e delle esperienze di un pittore e di un formidabile didatta. Già mentre sceglieva le tavole da inserire nell'opera maggiore, Johannes Itten lavorava al progetto di una "piccola teoria del colore". Intendeva condensare le leggi e le possibilità espressive del colore in un libro ridotto, indirizzato prevalentemente agli studenti e a tutti i lettori appassionati di questa affascinante tematica. Alla morte dell'autore, Annaliese Itten fu incaricata di selezionare dodici tavole dell'edizione originale per una mostra itinerante sul Bauhaus. A partire da questa selezione, ha preso forma definitiva questa edizione ridotta, che raccoglie e distilla le lezioni sul colore, sul suo uso e le sue infinite combinazioni, portando a compimento la "piccola teoria" voluta e progettata da uno dei più influenti maestri del Bauhaus.
22,00

L'arte del colore

L'arte del colore

Johannes Itten

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 159

Pubblicata nel 1961, l'Arte del colore condensa e aggiorna la lunga esperienza di Johannes Itten, pittore e maestro di Belle arti. I risultati raggiunti da Itten nella scuola di pittura che aveva aperto a Vienna indussero Walter Gropius a chiamarlo tra i suoi primi collaboratori al Bauhaus e a riconoscere: "Dobbiamo a lui la teoria preliminare sulla quale s'impernia il nostro insegnamento". Il volume, di grande formato e arricchito da numerose illustrazioni a colori, è contenuto in un cofanetto.
95,00

Piranesi. Antichità Romane. Vedute di Roma

Piranesi. Antichità Romane. Vedute di Roma

Augusta Monferini, Luigi Ficacci

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2000

pagine: 176

Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano, Fondazione Antonio Mazzotta (11 giugno - 10 settembre 2000). Più di duecento opere grafiche di Goya e di Piranesi (incisioni e acqueforti), provenienti dalle collezioni della Fondazione Antonio Mazzotta, per conoscere e confrontare due differenti stili espressivi.
25,82

L'arte del colore

L'arte del colore

Johannes Itten

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 96

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.