Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusto Drisaldi Sette

No store. La fine dei mercati reali

No store. La fine dei mercati reali

Alessandro Cecchi Paone, Augusto Drisaldi Sette

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2021

pagine: 180

È probabile che i teorici degli acquisti a chilometro zero di beni "dal produttore al consumatore", non immaginassero di preparare la strada alla fine annunciata dei mercati fisici. Cioè, come racconta questo libro ripercorrendone le tappe, alla eliminazione, o quantomeno all'accorciamento, della filiera del commercio reale, che per secoli ha alimentato grossisti, distributori e dettaglianti. Già gli ipermercati avevano dato un duro colpo ai negozi di prossimità e agli spacci nelle piazze dei centri storici. Ma si è trasformato in un colpo di grazia con la pandemia, i lockdown, le vendite online, le consegne a domicilio di qualunque prodotto e servizio. Affrettando i tempi dei processi di migrazione dei consumatori dalle scelte in presenza, agli acquisti sul web. Se digitalizzazione fa rima con smaterializzazione di servizi e abitudini, scambi e transazioni finanziarie; i casi di Amazon e dei Bitcoin, di Netflix, dei negozi virtuali e dei menu elettronici, configurano già il mondo nuovo in cui bar, ristoranti, cinema e teatri, shop e rivendite, banche e uffici, lasceranno spazi enormi a una nuova urbanistica tutta da inventare.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.