Libri di Augusto Firmaturi
Il silenzio tace. Musica e parole
Augusto Firmaturi
Libro: Libro in brossura
editore: A.C. Ediemme - Edizioni Italiane Daniela Marra
anno edizione: 2025
Chiunque abbia mai provato il peso di accuse ingiuste o il vuoto dell'abbandono ritroverà in queste pagine un'eco profonda delle proprie emozioni. Ritratto intimo e sincero di un sofferto, personale vissuto, “Il silenzio tace” svela la complessità che si cela dietro le parole, trasformando la scrittura in un rifugio e in una forma di liberazione. L'intreccio di versi carichi di sensualità racconta le contraddizioni dell'animo umano, mostrando come eros e dolore possano coesistere creando un'unica, multiforme esperienza. Un invito a riflettere sulla capacità di resistere alle difficoltà e a trovare la forza per ricominciare.
Come l'ho convinta. Il club degli amici
Augusto Firmaturi
Libro: Libro in brossura
editore: Infuga Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 210
John e Yoko si conoscono da sempre: sono cresciuti insieme e sono ormai una coppia solida e innamorata. Dopo tanti anni di vita in comune, è un attimo quando si cominciano a confessare a vicenda i "pruriti" e le curiosità taciute da sempre, arrivando dunque alla decisione fatale: esplorare ed ampliare le proprie esperienze. Non senza poche difficoltà e momenti d'imbarazzo, John e Yoko si addentrano in un mondo completamente nuovo, nascosto e invisibile, come il sotterraneo segreto di un edificio. Un mondo di cui nessuno parla, ma che esiste, reale e toccabile con mano. In un viaggio tra fantasia e realtà, la coppia scoprirà vari aspetti della propria sessualità, rivelando un universo affascinante ma pieno di insidie, psicologiche e fisiche, che gestiranno soltanto grazie al granitico legame affettivo che li lega. Adatto a un pubblico adulto.
Estemporanee
Augusto Firmaturi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 190
"Estemporanee perché scritte di getto, in un'unica occasione, senza badare alla metrica ed alle rime. Subito fermate su carta oppure maturate in testa per giorni, come un pensiero assillante, e poi sbocciate all'improvviso. Un'esigenza di scrivere viscerale, vitale, per tentare di fissare i pochi attimi di felicità e per esorcizzare i demoni mai sconfitti. Un'autoanalisi necessaria per andare avanti, per ricominciare ogni volta, per continuare a vivere."