Libri di Aurora Cervetti
Iggypop non è un cantante ma un gattino birbante
Aurora Cervetti
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 142
La prof maratoneta
Aurora Cervetti
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 96
La protagonista del romanzo, Martina, riflette sulla sua carriera di insegnante, sul suo percorso estremamente accidentato, nonostante avesse scelto questa professione per passione, da sempre. Ora ha deciso di smettere di lavorare, anche se mancano ancora un paio d’anni per arrivare alla pensione, ma si sente stanca, esausta, svuotata da una lunga storia di precariato e troppe difficoltà. Ma chi glielo ha fatto fare? Col senno di poi cambierebbe tutto, ma non abbiamo la possibilità di tornare indietro e scegliere altre strade. Allora cos’è che le ha permesso di essere così determinata e resistente nonostante tutto? Secondo Martina il fatto di essere una maratoneta. La passione per questo sport le ha insegnato a resistere a tutto: alla fatica, al caldo, alla sete, al dolore fisico, al passar degli anni, a vedere il traguardo così lontano… La maratona è stato un aiuto oppure un ostacolo? Difficile dirlo.
Iggypop non è un cantante
Aurora Cervetti
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2022
pagine: 68
Una storia che è un'autobiografia e che inizia e termina con la descrizione di Iggypop, l'ultimo gatto che l'autrice ha adottato. Un gatto speciale, un gatto guerriero che non si è mai arreso di fronte alla sua disabilità e che ha ispirato a scrivere la storia di gattara e animalista dell'autrice. Tutto quel che viene raccontato è assolutamente reale e vive della passione per gli animali e per cantanti e musicisti pop-rock. Vengono raccontati aneddoti su cani e i gatti - animali che riescono ad arricchire la vita di chiunque -, l'attività di volontaria e le difficoltà incontrate in canili, rifugi, gattili e di gattara che cura le proprie colonie, incurante dei pericoli che spesso la gente ignora. Un libro per riflettere, gioire ed emozionarsi ma, soprattutto, provare una grande empatia per i nostri piccoli amici.