Libri di B. Anzivino
Massacro all'anisette
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 220
Le strade assolate di Barcellona brulicano di prostitute, travestiti, contrabbandieri, marinai. Sono forse il posto ideale per dare una svolta alla propria vita. Due bande di malviventi alle prese con una partita di cocaina stanno per concludere un grosso affare quando qualcosa improvvisamente va storto. In un attimo quelle strade così invitanti si trasformano nel macabro teatro di un duello all'ultimo sangue. Postfazione di di Hervé Delouche.
Il bacio della vedova
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2011
pagine: 173
Maxence sta per baciare la Vedova, sta per essere ghigliottinato. Ma se le cose fossero andate in un modo leggermente diverso, se solo non avesse incontrato il suo amico Robert con quella strana valigia, se non fossero entrati in quel bistrot! Se solo Anna Martina non l'avesse abbandonato... Per le strade di Pigalle ogni incontro sembra casuale e la vita sembra scivolare via placidamente, eppure la sua condanna è già scritta. In un vortice frenetico il suo destino lo trascina inesorabilmente verso la fine.
Divieto di soggiorno
André Héléna, Simone Sauvage
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2010
pagine: 192
Simon viene accusato di essere complice di un furto avvenuto nella gioielleria per la quale lavora. Non riesce a provare la sua innocenza e viene condannato a un anno di reclusione e a cinque di divieto di soggiorno. La sua condizione di clandestinità lo porta, inevitabilmente, a trasformarsi in un delinquente e ad accettare le proposte di un boss della Mala conosciuto in prigione. Durante una retata viene catturato e messo alle strette: abbandonare Parigi o diventare un informatore della polizia?
Gli sbirri hanno sempre ragione
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 176
Théophraste Renard, per gli amici Bob, è appena uscito di galera dopo aver scontato una pena per furto con scasso. Stanco di vivere come un delinquente cerca un lavoro e sogna una vita tranquilla ma reinserirsi nella società per lui è quasi impossibile. Prima alloggia in un bordello clandestino, fa girare la testa a una prostituta, diventa gigolò di una cinquantenne insaziabile, poi finalmente riesce a trovare un lavoro onesto, ma all'improvviso le cose si complicano. Forse perché quel divieto di soggiorno che si porta appresso è per lui come una seconda condanna, o forse perché lo Stato non è altro che un'organizzazione repressiva, gli sbirri degli aguzzini, e un pregiudicato, in quanto "capace del fatto", è per tutti colpevole.
I clienti del Central Hôtel
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 214
Agevolato dalla convivenza ravvicinata nello stesso albergo, ogni personaggio entra in relazione con gli altri attraverso il sangue ma ancor prima attraverso il sesso. Desemantizzando i rapporti umani la guerra li rende più facili, ma anche vuoti e meccanici: tutto è all'insegna della fretta, della velocità, dell'assenza di futuro. La stessa struttura e lo stesso ritmo del romanzo corrispondono sul piano formale a questo stile di vita, facendo degli ospiti dell'albergo altrettante marionette agite dal demone di una vitalità ridotta a fornicazione. A ben vedere, anzi, l'albergo non è altro che una scena teatrale dove le varie figure si alternano combinandosi variamente: e quanto avviene all'esterno, come nel teatro classico, è con poche eccezioni soltanto riferito. Come se davvero la guerra si svolgesse autonomamente senza il concorso degli uomini.
Avrò la tua pelle
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2013
pagine: 128
Golfo precolombiano. Archeologia del Veracruz. Dagli Olmechi a El Tajin
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2012
pagine: 248
Nel Corpus Precolombiano che Jaca Book sta pubblicando e nella stessa produzione corrente in Messico mancava un volume di sintesi sulle culture del Golfo, che hanno avuto recenti importanti studi e valorizzazioni museali. Inserita nella porzione di territorio che separa l'Altopiano Centrale del Messico, culla della cultura azteca, dallo Yucatàn maya, la regione geografico-culturale del Veracruz rimane, ad oggi, un enorme giacimento di testimonianze, in gran parte inesplorato dalla ricerca storica e antropologica sulle civiltà della Mesoamerica precolombiana. Il volume include saggi scritti dai principali protagonisti dello studio archeologico su questo territorio, nei quali si individua una unità culturale che rimane evidente alla base di un ampio spettro di differenze stilistiche, molto probabilmente rispondenti a diversità etniche, all'interno di questa importantissima porzione del Golfo messicano. Il testo presenta lo sviluppo culturale che ha origine al tempo degli Olmechi, dal quale eredita caratteristiche specifiche, e che si modella secondo le varie condizioni ambientali: dall'aridità della regione delle "alias montanas" fino ai rigogliosi bassopiani costieri del Golfo. Il punto più alto di un simile sviluppo è evidente nella grande città di El Tajin, che manifesta, con la sua architettura, pittura e scultura, l'enorme livello di perfezionamento raggiunto da questa cultura.
I viaggiatori del venerdì
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2008
pagine: 156
Anni Cinquanta. Sud della Francia. A Leucate, piccolo villaggio di pescatori, la vita scorre monotona e tranquilla. Come ogni venerdì l'autobus di Azalbert porta i suoi rumorosi passeggeri a Narbonne, per il mercato. Ma qualcosa succede durante il tragitto e le campagne punteggiate di mandorli e mirti diventano scenario di misteriose vendette. Le saline luccicano come neve e il caldo torrido dell'estate è sconquassato dal vento del Nord. Fra i senils che orlano la sponda di una palude giace il cadavere di un uomo. Un altro verrà ritrovato poco dopo nell'autobus, un coltello conficcato nel costato, ma nessuno dei viaggiatori sembra aver visto niente di sospetto. Fra inebrianti sorsate di pastis e il profumo gustoso della bouillabaisse, François, nei panni di un improvvisato detective, cerca di ricostruire i tasselli di un losco intrigo. L'odore vulcanico e infernale dello zolfo si appiccica alla pelle come uno scomodo indizio.
Diario delle isole Aran. Carte di viaggio
Nicolas Bouvier
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2006
pagine: 68
Come sempre, la scrittura di Bouvier passa dal racconto delle piccole cose, osservate con sguardo da poeta-filosofo, a sintesi di fatti storici e attuali annodati sul filo dei sensi, della memoria, della visione. "Il fiume si arrotola e serpeggia a fior di prati coperti di bianco gelo. Essa è fiancheggiata da salici e montoni accovacciati che rendono il suo percorso imprevedibile come deve essere: un meandro è quanto di meglio un fiume possa fare, ciò che si attende è altrove..."