Libri di B. Cartosio
Wobbly! L'Industrial Workers of the World e il suo tempo
Libro: Libro in brossura
editore: ShaKe
anno edizione: 2006
pagine: 268
Gli wobblies - come erano chiamati i militanti dell'industriai Workers of the World - furono i veri ribelli dei primi vent'anni del Novecento negli Stati Uniti. Erano portatori di un'idea di democrazia libertaria, internazionalista, rivoluzionaria. Nell'America della grande immigrazione il loro internazionalismo si traduceva in una inclusività senza steccati: uomini e donne di ogni colore, lingua, cultura e provenienza nazionale erano accolti nelle loro file. L'IWW era un'organizzazione sindacale, che si rivolgeva soprattutto a quei lavoratori dequalificati, i cui posti di lavoro erano più instabili, la cui precarietà occupazionale assomiglia per molti versi a quella dei precari di oggi. Ma era più di un sindacato. Nel loro sfidare i pregiudizi e le convenzioni, le leggi oppressive nei posti di lavoro e il conformismo nella società, gli wobblies erano anche portatori di un modello di vita. Che si manifestava nelle canzoni satiriche e di lotta, qualche volta umoristiche e leggere ma più spesso graffianti del più famoso dei loro cantori itineranti, Joe Hill. Dopo anni di silenzio intorno all'IWW, questo libro riprende gli aspetti fondamentali della loro vicenda, contestualizzandola negli Stati Uniti del primo Novecento non solo attraverso i saggi degli specialisti, ma anche con le immagini della loro propaganda, con i testi e le musiche delle loro canzoni e con i documenti di fondazione.
Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani vol. 29-30
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 2005
pagine: 240
Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume 28
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 2004
pagine: 128
Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 27
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2004
pagine: 128
Acoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 26
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2003
pagine: 128
Acoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 24
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2002
pagine: 128
Acoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 23
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2002
pagine: 128
Acoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 22
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2002
pagine: 128
Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 21
Libro: Libro di altro formato
editore: ShaKe
anno edizione: 2001
pagine: 96
Sciopero! Storia delle rivolte di massa nell'America dell'ultimo secolo
Jeremy Brecher
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 1999
pagine: 352
La straordinaria epopea della lotta tra capitale e lavoro. La smentita del luogo comune che vuole i lavoratori americani docili, appagati e integrati al sistema, laddove la storia dell'ultimo secolo racconta di scioperi generali estesi a tutta la nazione, confische di giganteschi impianti industriali, rivolte e insurrezioni con l'uso di artiglieria, esplosivi, carri armati e aeroplani. Una storia definitivamente conclusa e da archiviare? Lo strumento di lotta dello sciopero generale, ben lungi dall'essere una reminiscenza del passato è, al contrario, una delle più significative caratteristiche dell'epoca della globalizzazione economica che stiamo vivendo.