Libri di B. Cortinovis
Trattato della vera devozione a Maria
Santo Louis-Marie Grignion de Montfort
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 192
Nel suo scritto teologico ed esortativo, pastorale e ascetico, Grignion de Montfort percepisce e contempla il mistero di Cristo e della Chiesa a partire da un unico punto focale: Maria. Il Trattato è suddiviso in tre parti. Nella prima parte espone la sua dottrina mariana incentrata sulla necessità di una devozione a Maria, come il mezzo più sicuro e necessario per consacrarsi a Dio. Nella seconda parte, l'autore spiega che la devozione mariana deve avere Gesù Cristo come fine ultimo; se è fine a sé è una "falsa devozione". Nella terza parte si espongono le pratiche interiori ed esteriori necessarie per potersi "consacrare". Un'intuizione attuale per il nostro tempo, che fa di Grignion de Montfort un maestro per il presente e il futuro della Chiesa.
Trattato della vera devozione a Maria. Ediz. croata
Santo Louis-Marie Grignion de Montfort
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il Trattato della vera devozione a Maria, di san Luigi Maria de Montfort, scritto - sembra - nel 1712, continua ad avere influsso nella Chiesa di oggi: lo dimostra il fatto che seguita a essere stampato, tradotto, diffuso e meditato. Le prime righe del Trattato indicano già l'idea centrale dell'opera: Dio è venuto a noi in Gesù Cristo per mezzo di Maria; è dunque per mezzo di Maria che noi dobbiamo andare a Gesù Cristo e al Padre. È la continua raccomandazione che san Luigi Maria fa alle anime: scegliere Maria come modello e guida spirituale per diventare santi. Maria è la Madre che Gesù ci ha lasciato prima di morire: prendiamola in casa nostra, cioè nella nostra vita interiore. Lei ci condurrà fino alla perfezione della vita cristiana.
Il segreto meraviglioso del santo rosario
Santo Louis-Marie Grignion de Montfort
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2012
pagine: 256
San Luigi Maria Grignion de Montfort in questo libro racconta i miracoli e le conversioni ottenute per mezzo del santo Rosario. Egli non solo commenta in modo ricco e profondo questa preghiera tanto cara al popolo cristiano, ma con semplicità, spiega come si deve recitare. Il “buon padre di Montfort” insegna a superare le più comuni difficoltà incontrate nella recita del santo Rosario e promette grandi grazie spirituali a chi sarà fedele ogni giorno a questa preghiera. Il santo Rosario apre tutte le strade: favorisce la conoscenza di se stessi; aiuta a trovare l’equilibrio; assiste la coppia nei problemi quotidiani; fortifica i legami in famiglia; facilita il rapporto con i colleghi di lavoro; ma soprattutto tiene lontano Satana dalla propria vita. In appendice la lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae di san Giovanni Paolo II.
Spiritualità trinitaria in comunione con Maria secondo Montfort
Libro
editore: Edizioni Monfortane
anno edizione: 2002
pagine: 336
La vera devozione
Louis-Marie Grignion de Montfort (santo)
Libro
editore: Edizioni Monfortane
anno edizione: 2000
pagine: 278
La vera devozione
Louis-Marie Grignion de Montfort (santo)
Libro
editore: Edizioni Monfortane
anno edizione: 2000
pagine: 278
Trattato della vera devozione a Maria
Louis-Marie Grignion de Montfort (santo)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 192
Letto e ammirato da generazioni, il Trattato della vera devozione a Maria è considerato un vero e proprio classico della spiritualità mariana. Nel suo scritto teologico ed esortativo, pastora1e e ascetico, Grignion de Montfort percepisce e contempla l'intero mistero di Cristo e della Chiesa a partire da un punto foca1e onnicomprensivo: Maria. Un'intuizione assai attuale per il nostro tempo, che fa di Grignion de Montfort un maestro per il presente e per il futuro della Chiesa.

