Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Salvarani

I ponti di Babele. Cantieri, progetti e criticità nell'Italia delle religioni

I ponti di Babele. Cantieri, progetti e criticità nell'Italia delle religioni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 280

Una navigazione tra le tante isole dell'Italia multireligiosa consente di esplorare il pluralismo confessionale che si sta faticosamente affermando anche nel Paese in cui "non possiamo non dirci cristiani". È una ricerca sui ponti di comunicazione e sui luoghi di incontro che favoriscono l'integrazione e la coesione sociale in un tempo attraversato anche da radicalismi e fondamentalismi, ma anche un'indagine per cogliere gli elementi di continuità, le fratture e le novità nelle espressioni religiose degli italiani. A partire dall'"effetto papa Francesco", che ha avviato dinamiche sorprendenti e inedite sia all'interno della comunità cattolica sia nei circuiti del dialogo ecumenico.
22,00

Buddhisti in Italia

Buddhisti in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1998

pagine: 128

16,00

La rivincita del dialogo. Cristiani e musulmani in Italia dopo l'11 settembre

La rivincita del dialogo. Cristiani e musulmani in Italia dopo l'11 settembre

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 192

Dopo la stagione della morte e della paura, è giunto il tempo in cui le ragioni del dialogo e dell'incontro si prendano la rivincita. Il dialogo interreligioso si situa nel cuore dell'identità delle chiese e dei credenti. Gesù di Nazaret non ebbe mai paura dell'alterità. Nel novembre del 2001 un gruppo di persone hanno lanciato l'appello per una giornata del Dialogo cristiano-islamico. Nella vita quotidiana del cittadino italiano le occasioni di dialogo con il mondo musulmano sono più numerose di quanto vorremmo credere. Gli autori di questo libro si augurano che queste opportunità non vengano lasciate cadere nel vuoto. I contributi raccolti hanno questo obiettivo. Se diventeranno realtà nella vita di ciascuno potremo affermare che l'incontro fraterno tra donne e uomini di fede cristiana e di fede musulmana aprirà strade di libertà e di crescita per tutti.
10,00

Per il dialogo cristiano-ebraico. Andare oltre

Per il dialogo cristiano-ebraico. Andare oltre

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 104

5,16

Ho sentito parlare di un sogno. Nevé shalom. Waahat as - Salaam. L'oasi della pace
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.