Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Tofoni

Missagia Claudio. Metafisica del quotidiano. Ediz. italiana, inglese e francese

Missagia Claudio. Metafisica del quotidiano. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 120

30,00

Kalhier Joseph. Fiabe della vita. Ediz. italiana, inglese e francese

Kalhier Joseph. Fiabe della vita. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 120

30,00

Bruno Lucchi. Dialogo con l'invisibile. Ediz. italiana, inglese e francese

Bruno Lucchi. Dialogo con l'invisibile. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 224

60,00

Prometeo. Elio De Luca. Il palcoscenico dell'esistenza. Ediz. italiana, inglese e francese
30,00

Borgianni Marco. Visioni di verità. Ediz. italiana, inglese e francese

Borgianni Marco. Visioni di verità. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 120

30,00

Salvatore Cipolla. Maschere esistenziali. Ediz. italiana, inglese e francese

Salvatore Cipolla. Maschere esistenziali. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 320

60,00

La parola letteraria

La parola letteraria

Jacques Geninasca

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 323

Il volume riunisce quattordici saggi dedicati all'analisi semiotica del testo estetico, letterario e poetico. Nel percorso delineato dall'autore, i concetti metodologici proposti e le analisi testuali si rimandano gli uni alle altre come in un ipertesto. Accanto ai saggi in cui si tratteggiano gli assunti teorici di base, si collocano le analisi di testi di Stendhal, Nerval, Rimbaud, Proust, Reverdy, Saint-John Perse, Char, condotte come procedure di scoperta. La scommessa è quella di diffidare da ogni evidenza del senso, di arrivare a mostrare la leggibilità degli oggetti in apparenza più astrusi (come la poesia comtemporanea) e viceversa ricostruire la complessità delle articolazioni dietro all'apparente semplicità di fiabe e parabole.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.