Libri di Baldassare Genova
Sicurezza degli edifici nei riguardi dei fenomeni esplosivi
Baldassare Genova, Michele Genova, Massimo Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 288
Il Volume, di taglio pratico-operativo, è realizzato in collaborazione col Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Direttive Atex. Prevenzione e protezione dai rischi di esplosione delle polveri. Manuale operativo
Baldassare Genova, Massimo Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2006
pagine: 284
Molteplici e notevolmente diffuse sono le attività produttive e industriali ove si riscontra la presenza, spesso indesiderata, di materiali allo stato di polvere, sia come materia prima sia come prodotto intermedio o finito del ciclo di lavorazione. Questo fatto, in concomitanza alla capacità posseduta dalla maggior parte delle polveri di comune utilizzo a bruciare in aria, pone il problema della prevenzione e protezione degli ambienti di lavoro dal rischio di esplosione. La risposta del legislatore a questa problematica si è manifestata nell'emanazione delle direttve europee denominate ATEX, recepite nel quadro legislativo del nostro Paese. Il testo si propone di fornire un contributo concreto alla conoscenza dell'argomento, attraverso la presentazione puntuale di aspetti tecnici e legislativi legati al rischio di esplosione delle polveri. Oltre 130 tra grafici e figure e più di 60 tabelle rendono il testo fruibile a tutti coloro che operano nel settore o desiderino approfondirne le tematiche.
Dinamica delle reazioni esplosive. Attività investigativa
Baldassare Genova, Massimo Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2005
pagine: 271
Le esplosioni incontrollate, siano esse dovute a gas, vapori infiammabili, esplosivi solidi o polveri combustibili, sono un fenomeno chimico dalle conseguenze spesso tragiche e disastrose. Sono nondimeno eventi tutt'altro che remoti: nonostante l'elevato livello di popolazione e la forte densità delle più svariate attività industriali sul territorio del nostro Paese, sono sempre troppe ogni anno le esplosioni che lasciano una traccia nelle cronache. In questo quadro, in cui si rende necessario accertare le cause dell'evento occorso, si inserisce il presente contributo tecnico, che offre un quadro schematico sulle metodologie in uso per l'analisi di un incidente d'esplosione e la raccolta della prima base di dati.