Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Greco

La poesia della vita

La poesia della vita

Barbara Greco

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

"La poesia della vita" è un racconto dai toni tenui, intriso di sentimenti puri e di immagini che prendono forma nella prosa, come fossero dei quadri dipinti con leggerezza e calma. Lo stile della scrittura, attraverso la visione di immagini di vita reale e vissuta, permette al narratore di coinvolgere nella struttura del romanzo il lettore, che si troverà immerso in quadro poetico, sempre più intenso nella costruzione del racconto.
12,00

Trayectorias literarias hispánicas: tradición, innovación y nuevos paradigmas

Trayectorias literarias hispánicas: tradición, innovación y nuevos paradigmas

Libro: Libro in brossura

editore: AISPI

anno edizione: 2019

pagine: 343

24,00

Max Aub: apocrifi e maschere letterarie

Max Aub: apocrifi e maschere letterarie

Barbara Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2018

pagine: 166

"Max Aub (Parigi 1903 - Città del Messico 1972), spagnolo d’adozione, è stato narratore, drammaturgo, poeta, critico e sceneggiatore cinematografico. La sua ingente e diversificata produzione letteraria abbraccia un ampio ventaglio di testi apocrifi, tra cui figurano monografie d’arte, biografie, sillogi poetiche, raccolte di racconti e di microracconti, pièces teatrali e falsi opuscoli. Con queste ‘maschere letterarie’, l’autore coniuga la perenne militanza politica e sociale che emerge nelle sue opere realiste – si ricordi, fra tutte, il ciclo narrativo de 'El laberinto mágico' – con una vocazione ludica e ironica, solo all’apparenza disimpegnata, che si rivela invece una modalità alternativa per esprimere quanto veicolato dalla produzione più ‘seria’. I falsi creativi di Max Aub non si esauriscono mai nel puro divertimento ma contemplano una molteplicità di strategie letterarie derivanti da un complesso lavoro di sperimentazione formale e semantica, di ibridazione dei generi e di manipolazione del reale. Ciò le rende opere aperte e suscettibili di sempre nuove interpretazioni. [...]". Prefazione di Veronica Orazi.
20,00

Tabelline che passione! CD-ROM

Tabelline che passione! CD-ROM

Barbara Greco

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2016

L'apprendimento delle tabelline è forse il primo grande impegno cognitivo richiesto ai bambini all'inizio del percorso scolastico, soprattutto perché esse rappresentano un insieme poco significativo di dati, di difficile comprensione e memorizzazione. Il software si presenta come un programma didattico completo e allo stesso tempo stimolante per l'esercitazione nelle tabelline dall'1 al 10. I numeri sono inseriti all'interno di divertenti filastrocche animate, cantate sulle note di melodie conosciute dalla maggior parte dei bambini, per cui lo sforzo necessario alla memorizzazione viene notevolmente ridotto, anche grazie all'effetto di richiamo esercitato dalle rime. Il programma, indicato per bambini di livello prescolare e primi anni della scuola primaria e per quelli più grandi con difficoltà di apprendimento, prevede un livello base, che propone un apprendimento tradizionale di tipo mnemonico, e un livello avanzato, che dimostra l'alternanza regolare dei numeri attraverso le immagini di montagne, esplorabili attivamente da parte del bambino. Controlli e verifiche avvengono sotto forma di giochi, in più ci sono allegre tavole riassuntive e gli spartiti delle filastrocche.
36,00

La musa bifronte di José Augustín Goytisolo

La musa bifronte di José Augustín Goytisolo

Barbara Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2015

pagine: 168

Questa monografia offre un percorso critico della produzione poetica goytisoliana a partire da una prospettiva originale e inedita, che ne propone la sua classificazione in due macro-categorie: la poesia intimista e la poesia critica. A partire dalla disposizione "bifronte" di un io lirico che ondeggia fra l'intimismo soggettivo e la necessità di una parola poetica comprometida, che si fa voce corale, il saggio studia le due modalità principali di questa lirica bifronte, in cui la componente autobiografica si alterna all'esperienza sociale e collettiva nella Spagna della dittatura. La prima parte del lavoro, dedicata alla poesia intimista, accoglie l'analisi delle elegie composte in ricordo della madre compianta, morta durante la guerra civile, per esaminare poi la produzione di taglio autobiografico e introspettivo che indaga l'universo emotivo dell'emittente lirico.
17,00

L'umorismo parodico di Enrique Jardiel Poncela. I romanzi

L'umorismo parodico di Enrique Jardiel Poncela. I romanzi

Barbara Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 240

Enrique Jardiel Poncela (1901-1952) è stato giornalista, romanziere, drammaturgo e aforista. La carica innovativa della sua opera drammaturgica, che ha anticipato il teatro dell'assurdo coniugandolo con i tratti dell'humor nuevo, ha attirato l'interesse della critica negli ultimi trent'anni, relegando però di fatto in secondo piano la sua produzione romanzesca, il cui studio finora è stato in sostanza disatteso. Questa monografia nasce dalla volontà di riscattare i romanzi dell'autore dall'oblio, dimostrandone l'importanza per la comprensione dei meccanismi letterari che interessano il rinnovamento della concezione e della concretizzazione del filone umoristico contemporaneo, percorsi da una vena parodico-umoristica personalissima. Lo studio contestualizza la figura dell'autore e formula alcune considerazioni teoriche chiave sull'umorismo e sulla parodia, tenendo conto delle contaminazioni avanguardiste e del magistero di Ramón Gómez de la Serna, per poi offrire l'analisi dei singoli romanzi. In appendice vengono riprodotte le versioni originali di alcuni articoli di Jardiel apparsi sulle riviste satiriche Gutiérrez e Buen Humor.
18,00

Vado in prima sulle ali della rima. Per la Scuola elementare
16,00

Recupero della comprensione grammaticale. Schede per il lavoro linguistico sulla struttura frasale
19,50

Il treno di latta

Il treno di latta

Barbara Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 112

Un romanzo di formazione sentimentale, di auto-orientamento alla bellezza e alla "felicità", ricercate a lungo e ritrovate negli affetti familiari, nelle cose quotidiane riscoperte nel passato grazie all'effetto terapeutico della scrittura. Nel continuo sfalsare l'asse temporale del racconto, cadenzato dalle note di una narrazione delicata ma consapevole, l'autrice ci offre un racconto costruito su parole timide e sentimenti appena accennati che evocano un mondo interiore in cui non si può che entrare in punta di piedi.
12,00

Tabelline che passione! CD-ROM

Tabelline che passione! CD-ROM

Barbara Greco

Prodotto: CD-ROM

editore: Erickson

anno edizione: 2000

44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.