Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Primo

40 questioni di civile e penale tratte dalla giurisprudenza più significativa e ad alto rischio concorsuale

40 questioni di civile e penale tratte dalla giurisprudenza più significativa e ad alto rischio concorsuale

Massimiliano Giangolini, Barbara Primo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 434

Negli ultimi anni, i meccanismi di valutazione della prova scritta per l'esame di avvocato sono cambiati. Saper trovare la "sentenza giusta" è divenuto un aspetto secondario (sebbene ancora necessario) nell'economia dello scritto laddove, invece, viene assumendo sempre maggior importanza la capacità di saper trattare, con sintesi, logicità e rigore la questione giuridica sottesa alla traccia. Diviene, dunque, fondamentale affrontare l'esame scritto con una buona conoscenza delle recenti e più dibattute questioni giurisprudenziali. Il presente volume si prefigge la finalità di fornire un quadro più esaustivo possibile delle questioni di diritto civile e penale che, negli ultimi anni (dal 2009 al 2013), hanno dato luogo a contrasti giurisprudenziali risolti o meno da successivi interventi delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Questioni che, per l'importanza degli argomenti trattati e per i dibattiti giurisprudenziali cui hanno dato luogo, hanno elevata probabilità di costituire la base per un parere od un atto alla prova scritta per l'esame di Avvocato. La disamina delle questioni si snoda attraverso 40 capitoli (ciascuno dei quali affronta una recente e controversa pronuncia della Suprema Corte).
23,00

40 questioni di civile e penale tratte dalla giurisprudenza più significativa e ad alto rischio concorsuale

40 questioni di civile e penale tratte dalla giurisprudenza più significativa e ad alto rischio concorsuale

Massimiliano Giangolini, Barbara Primo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 410

Il presente volume si prefigge la finalità di fornire un quadro più esaustivo possibile delle questioni di diritto civile e penale che, negli ultimi anni (dal 2009 al 2012), hanno dato luogo a contrasti giurisprudenziali risolti o meno da successivi interventi delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Questioni che, per l'importanza degli argomenti trattati e per i dibattiti giurisprudenziali cui hanno dato luogo, hanno la probabilità di costituire la base per un parere od un atto alla prova scritta per l'esame di Avvocato. La disamina delle questioni si snoda attraverso 40 capitoli (ciascuno dei quali affronta una recente e controversa pronuncia della Suprema Corte) strutturati attraverso un percorso di studio innovativo che, da un lato, per ciascuna sentenza, illustra, in un perfetto bilanciamento tra sintesi, chiarezza e rigore, i principi di diritto sottesi ai diversi orientamenti giurisprudenziali e, dall'altro, coglie l'occasione per fornire altresì al lettore un agile quadro istituzionale degli istituti giuridici di riferimento, sfrondato da tutti i richiami di dottrina che "appesantiscono" certe trattazioni manualistiche. In tal modo, tutto quel che serve per comprendere la sentenza e la problematica di diritto ad essa sottesa, è già fornito nel capitolo che si occupa della trattazione di essa.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.