Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Santini

Il quinto punto

Il quinto punto

Lilia Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Capitana è una marinaia coraggiosa, dove ti porterà? Unisciti a lei e alla sua ciurma, affronta onde gigantesche e creature marine straordinarie, immergiti in questa avventura e trova... il tuo posto nel mondo! In ogni pagina scoprirai nuove terre e segreti custoditi dal mare; al termine del racconto alcune proposte didattiche inclusive aiuteranno giovani lettrici e lettori a continuare l'esperienza della narrazione, ad approfondirla attraverso la rilettura lenta di alcuni passaggi, a sperimentare in prima persona i concetti topologici emersi, usando il proprio corpo come strumento privilegiato. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il quinto punto

Il quinto punto

Lilia Persico

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Capitana è una marinaia coraggiosa, dove ti porterà? Unisciti a lei e alla sua ciurma, affronta onde gigantesche e creature marine straordinarie, immergiti in questa avventura e trova... il tuo posto nel mondo! In ogni pagina scoprirai nuove terre e segreti custoditi dal mare; al termine del racconto alcune proposte didattiche inclusive aiuteranno giovani lettrici e lettori a continuare l'esperienza della narrazione, ad approfondirla attraverso la rilettura lenta di alcuni passaggi, a sperimentare in prima persona i concetti topologici emersi, usando il proprio corpo come strumento privilegiato. Età di lettura: da 6 anni.
21,50

Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant

Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant

Barbara Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2023

pagine: 156

La riflessione sul conflitto che nell'ambito dell'agire umano intercorre tra il singolo individuo e l'intero degli individui è all'origine dell'impegno filosofico di Hölderlin rivolto al problema della pensabilità e realizzabilità della comunità etica. La sua proposta teorica si delinea nel confronto critico con il plesso sistematico di filosofia morale e filosofia della religione che contraddistingue l'impostazione e la soluzione di Kant alla questione della comunità etica. Nel problematizzare l'intelligibilità della legge morale kantiana Hölderlin mette in atto un processo di erosione e di delegittimazione della fondazione morale della religione, il cui esito è un radicale ripensamento della vocazione pratica della religione nei termini di una dimensione normativa inedita in grado di orientare l'agire umano. Hölderlin prospetta la pacificazione del conflitto tra il singolo e l'intero nella religione in virtù della determinazione del principio che regola e istanzia la relazione reciproca tra i singoli individui, e rende infine concepibile e realizzabile la comunità degli uomini come un'unificazione vivente nella quale si profila un concetto di Dio inatteso.
18,00

La maestra con la luce

La maestra con la luce

Lilia Persico

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 22

Viola Gentile è la maestra di tanti alunni e alunne, è una maestra con la luce. La sua luce sempre accesa le permette di andare ovunque: si arrampica, esplora, non sta mai ferma ... vuoi scoprire cosa cerca? Pagina dopo pagina, personaggi bizzarri e animaletti curiosi ti accompagneranno fino al ... tesoro! Un libro per avere il coraggio di scoprire cosa ci rende unici: se è importante conoscere, conoscersi lo è ancor di più. Età di lettura: da 4 anni.
18,90

Morale, etica, religione tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo. Studi in onore di Francesca Menegoni

Morale, etica, religione tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo. Studi in onore di Francesca Menegoni

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2020

I contributi qui raccolti sono stati scritti in onore di Francesca Menegoni, docente di filosofia morale all’Università di Padova e studiosa di fama internazionale della filosofia classica tedesca. Al di là della pluralità dei temi che in essi vengono trattati, ciò che li accomuna è la convinzione che l’analisi sistematica dei nodi problematici che attraversano la filosofia classica tedesca ci consenta di cogliere le sfide fondamentali della nostra contemporaneità.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.