Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beatrice Nicolini

Land and maritime empires in the Indian ocean
20,00

Il mio amico Robin. Ediz. italiana e inglese

Il mio amico Robin. Ediz. italiana e inglese

Patrizia Bacci, Beatrice Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2016

pagine: 48

"Il mio amico Robin" è il primo libro di una serie di activity books con tanti nuovi personaggi e le loro avventure, storie per incuriosire i bambini (dai 4 agli 8 anni circa) all'ascolto di un'altra lingua e stimolare al disegno e alla pittura ad acquarello: perché lo studio di una lingua straniera è un passaporto che apre la mente fin da piccoli a nuove idee e culture e perché i disegni dei nostri bimbi sono vere opere d'arte. La protagonista è Viola, una bimba vivace ed allegra che ha 5 anni, anzi sta per compierne 6, ed ha appena iniziato ad andare a scuola. Qui ha trovato una maestra simpatica e tanti nuovi amici, una bella classe variopinta... e a Viola piacciono tanto i colori! Li usa per fare bellissimi disegni e fra tutti il suo preferito è il rosso, quello inconfondibile del suo piccolo amico Robin. L'amicizia speciale con Robin rende Viola più sicura di sé: se un bambino dispettoso la prende in giro lei sa rispondergli per le rime, se un giorno la maestra non riesce ad interpretare i suoi sentimenti, Viola non si scoraggia. Perché insieme ad un vero amico si trova sempre un arcobaleno che può colorare i nostri sogni!
9,00

Il Corno d'Africa. Tra medicina politica e storia

Il Corno d'Africa. Tra medicina politica e storia

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2011

pagine: 272

25,00

L'Oceano Indiano occidentale. Scorci di storia

L'Oceano Indiano occidentale. Scorci di storia

Beatrice Nicolini

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2009

pagine: 236

L'oceano Indiano è il terzo oceano del mondo per dimensioni e le sue acque toccano numerosi continenti alcuni dei quali 'sfiorati' in questa raccolta di studi che ho ritenuto rappresentativi sia di aree geografiche, sia di tematiche che consentano di percepire gli spazi culturali di questo vastissimo mare come globali, seppur non globalizzati; le divisioni in tre percorsi di una 'navigazione virtuale' dall'Asia, all'Arabia, all'Africa sono finalizzate a una ripartizione sia geografica sia tematica. Pochi sono gli studi in italiano sulla storia dell'oceano Indiano occidentale, ma molti sono gli 'sguardi', e cioè le prospettive dall'Europa, dall'Asia, dall'Arabia e dall'Africa che modificano radicalmente le tematiche affrontate e le relative conclusioni. Così come le scelte, obbligate o meno, di privilegiare il mare, le prospettive marittime, o la terra, le terre, e le relative problematiche terrestri possono alterare considerevolmente i percorsi di ricerca.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.