Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benedetto Santacroce

Imposta sul Valore Aggiunto

Imposta sul Valore Aggiunto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 1354

Il Manuale esamina in modo completo la disciplina e i meccanismi di funzionamento dell’imposta sul valore aggiunto, tributo di matrice unionale che garantisce a tutti gli Stati membri un gettito costante nel tempo e che si basa su una sostanziale neutralità nei confronti degli operatori economici, andando a incidere solo sulla fase del consumo. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento di analisi sistematica del tributo, ponendo al centro la norma unionale e rileggendo le disposizioni, la giurisprudenza e l’interpretazione con le regole e i principi che garantiscono i fondamentali dell’imposta. L’intento è quello di fornire una guida affidabile e completa che si rivolge a imprese, professionisti ed enti non commerciali per affrontare e risolvere i piccoli e grandi dubbi che nascono in fase di negoziazione, conclusione e gestione di ogni operazione commerciale o istituzionale, ponendosi, anche per l’autorevolezza dei suoi autori, come punto di riferimento sulla materia.
83,00

Valore in dogana e transfer pricing

Valore in dogana e transfer pricing

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 600

Il manuale, primo nel suo genere, affronta la problematica della valorizzazione dei beni, nel particolare contesto delle operazioni infragruppo, analizzando tale fenomeno sotto la prospettiva della disciplina doganale, dell'imposizione diretta e dell'IVA. Grazie al contributo dei maggiori esperti del settore viene illustrato in che modo l'azienda si trovi a dovere riconciliare le diverse regole - economiche, fiscali e doganali - per la valorizzazione dei beni, senza dimenticare il delicato tema della tutela penale per le problematiche valutative di questo tipo.
70,00

La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali

La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XLII-931

La stabile organizzazione è un fenomeno che riveste un grande interesse per gli operatori, per gli studiosi oltre che per le Amministrazioni fiscali, spesso alla ricerca di nuove basi imponibili “occultate”. Inoltre, anche a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 147/2015, la stabile organizzazione è divenuto uno strumento per rivedere l’organizzazione internazionale delle imprese e dei gruppi in ottica di efficienza fiscale. Dal canto suo, l’OCSE ha deciso di modificare la definizione di stabile organizzazione contenuta nel Modello di Convenzione, ritenuta non più idonea a disciplinare i modelli distributivi utilizzati dalle imprese, tenuto pure conto delle peculiarità del commercio elettronico. Il volume esamina tutte le problematiche che la stabile organizzazione pone sotto molteplici aspetti fiscali e gestionali (imposte dirette, IVA, dogane, contabilità, accertamento, ecc.) ed analizza gli interventi normativi ed interpretativi che si sono succeduti nel tempo sull’argomento. Il volume è aggiornato con gli ultimi Documenti OCSE approvati nell’ambito del progetto BEPS in materia di stabile organizzazione, commercio elettronico e modalità di tassazione delle stabili organizzazioni. Completa il volume una rassegna ragionata e commentata di giurisprudenza nazionale, comunitaria ed internazionale.
90,00

Valore in dogana e transfer pricing

Valore in dogana e transfer pricing

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: XVII-481

Il manuale affronta la problematica della valorizzazione dei beni, nel particolare contesto delle operazioni infragruppo, analizzando tale fenomeno sotto la prospettiva della disciplina doganale, dell'imposizione diretta e dell'IVA. Grazie al contributo dei maggiori esperti del settore viene illustrato in che modo l'azienda si trovi a dovere riconciliare le diverse regole - economiche, fiscali e doganali - per la valorizzazione dei beni, senza dimenticare il delicato tema della tutela penale per le problematiche valutative di questo tipo.
70,00

Digital transformation in azienda

Digital transformation in azienda

Libro

editore: Il Fisco

anno edizione: 2020

pagine: 96

La guida “Digital transformation in azienda” esamina gli strumenti che le imprese hanno a disposizione per compiere il passaggio da un mondo fondato su supporti analogici e cartacei a processi del tutto digitalizzati con piena valenza legale. Come la recente esperienza di emergenza epidemiologica Covid-19 ha dimostrato, si tratta di un passaggio fondamentale per innovare processi, semplificarli e gestirli anche a distanza. La guida indica come cogliere tali opportunità, come formare, sottoscrivere e scambiarsi ordini e contratti vincolanti a distanza, come gestire le informazioni in essi contenute attraverso l’invio in un sistema di conservazione , nel rispetto delle prescrizioni del GDPR a tutela della privacy.
14,00

Imposta sul Valore Aggiunto

Imposta sul Valore Aggiunto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

80,00

Il commercio elettronico

Il commercio elettronico

Benedetto Santacroce, Simona Ficola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 348

La quinta edizione del volume contiene la trattazione degli aspetti giuridici e del regime fiscale del commercio elettronico, ed è aggiornata al D.Lgs. n.45/2020 e alle note esplicative del cosiddetto “Pacchetto IVA E-commerce”, in vigore dal prossimo 1° luglio 2021. Con il supporto di tabelle ed esempi per facilitare la consultazione, il Manuale chiarisce le fattispecie più complesse relative alla gestione dei tributi, con particolare attenzione all’IVA, senza tralasciare la tassazione diretta e alle implicazioni fiscali collegate ai principali contratti dell’e-commerce, come quelli di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni online, come la compravendita. Il testo dedica un capitolo alla fatturazione ed archiviazione elettronica, obbligatoria dal 1° gennaio 2019 e al futuro del sistema dei cookies, destinato a mutare profondamente nel breve periodo. Eventuali aggiornamenti (qualora intervengano successivamente alla pubblicazione) saranno inseriti fra il "Materiale online" già disponibile per il presente volume
36,00

Imposta sul Valore Aggiunto

Imposta sul Valore Aggiunto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 1168

Il Manuale esamina in modo completo la disciplina e i meccanismi di funzionamento dell’imposta sul valore aggiunto, tributo di matrice unionale che garantisce a tutti gli Stati membri un gettito costante nel tempo e che si basa su una sostanziale neutralità nei confronti degli operatori economici, andando ad incidere solo sulla fase del consumo. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento di analisi sistematica del tributo, ponendo al centro la norma unionale e rileggendo le disposizioni, la giurisprudenza e l’interpretazione con le regole e i principi che garantiscono i fondamentali dell’imposta. L’intento è quello di fornire una guida affidabile e completa che si rivolge a imprese, professionisti ed enti non commerciali per affrontare e risolvere i piccoli e grandi dubbi che nascono in fase di negoziazione, conclusione e gestione di ogni operazione commerciale o istituzionale, ponendosi, anche per l’autorevolezza dei suoi autori, come punto di riferimento sulla materia.
80,00

Imposta sul Valore Aggiunto. Manuale 2024

Imposta sul Valore Aggiunto. Manuale 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

83,00

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Benedetto Santacroce, Simona Ficola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 316

Il volume è una guida completa sul commercio elettronico, di cui in particolare esamina il regime fiscale, concentrandosi principalmente sull'IVA, ma non trascurando le altre problematiche relative alla fiscalità diretta. Le fattispecie più complesse sono sintetizzate in tabelle di agevole consultazione ed illustrate con esempi. Un interessante capitolo è dedicato alla fatturazione ed archiviazione elettronica, una possibilità che offre numerosi vantaggi sia economici che organizzativi. Gli autori analizzano quindi le implicazioni fiscali collegate ai principali contratti del commercio elettronico, come i contratti di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni on-line, come la compravendita. Fra i casi operativi, è ripercorso l'iter fiscale di una vendita via internet. Chiude l'opera un capitolo dedicato all'avvio di un'attività di e-commerce: costituzione, primi adempimenti e suggerimenti operativi per il posizionamento sul web. L'edizione è aggiornata con: i nuovi principi di territorialità dell'Iva introdotti dal D.Lgs. 31 marzo 2015, n. 42, che ha dato attuazione alla Direttiva n. 112/2006/Ce, modificando gli artt. 7-sexies e 7-septies del D.P.R. 633/1972; le novità del Portale MOSS ("Mini One Stop Shop") con cui i soggetti che prestano servizi di telecomunicazione e teleradiodiffusione (TBE) a favore di consumatori finali europei (B2C) possono assolvere gli obblighi in materia di IVA.
39,00

Le dichiarazioni dei redditi (Unico 2004). Novità ed approfondimenti

Le dichiarazioni dei redditi (Unico 2004). Novità ed approfondimenti

Benedetto Santacroce

Libro: Libro rilegato

editore: Map Servizi

anno edizione: 2004

pagine: 287

22,00

Il dialogo tra fisco e contribuente: interpello, autotutela e altre istanze
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.