Libri di Bernardo Olivera
Lectio divina. Il bacio di Dio al suo popolo credente
Bernardo Olivera
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2020
pagine: 112
La lectio divina è una «lettura spirituale», una «lettura orante» della Parola di Dio, che vuole «riaprire all’uomo l’accesso al Dio che parla nella Bibbia e ci comunica il suo amore perché abbiamo la vita in abbondanza» (Verbum Domini 2). È una pratica antica, che affonda le sue radici nella tradizione monastica. Come può essere però compatibile con le esigenze dell’esegesi moderna e dell’attuale vita cristiana? Dom Bernardo Olivera, già abate generale dell’Ordine dei Cistercensi, la ripropone in questo piccolo ma appassionato libro non come un metodo scientifico, ma come uno strumento che lui stesso ha appreso dall’esperienza e affinato nel corso del tempo: una lettura delle Scritture che mira non all’informazione ma alla formazione, non alla conoscenza ma alla libertà della persona e alla sua trasformazione. Dom Bernardo ci guida in una profonda e coinvolgente immersione nella Parola rivelata così com’è stata compresa dalla tradizione: da essa il lettore ritornerà al presente arricchito della sapienza del passato e saprà orientare al meglio il proprio futuro.
I sette uomini di Dio. Un testimone racconta la vicenda dei martiri di Tibhirine
Bernardo Olivera
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 160
Sono passati più di quindici anni dalla morte dei "martiri di Tibhirine", i sette monaci trappisti rapiti in Algeria da un gruppo di terroristi islamisti, ma la memoria della loro vicenda è ancora molto viva. Il successo del film Uomini di Dio (vincitore del Gran premio della Giuria a Cannes nel 2010 e campione di incassi in Francia e in Italia) ha reso popolari le loro figure presso il grande pubblico. Nel 1997, nel primo anniversario della morte, Àncora pubblicò "Martiri in Algeria", che raccoglieva il Testamento di padre Christian e quattro lettere dell'allora Abate Generale dei Trappisti, padre Bernardo Olivera. Questo nuovo libro - che riprende, integra e aggiorna il volume ormai esaurito del 1997 - ripercorre, grazie ai racconti dei testimoni diretti, la cronaca drammatica degli eventi di allora e soprattutto aiuta a comprendere come il seme evangelico gettato dai sette martiri con il sacrificio della loro vita, fatta di dialogo e rispetto dell'altro, abbia germinato in questi anni nelle coscienze di cristiani, musulmani e non credenti. Chiude il testo un intenso commento del Testamento di padre Christian, una delle pagine più incandescenti della spiritualità contemporanea.
Lectio divina. Il bacio di Dio al suo popolo credente
Bernardo Olivera
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2014
pagine: 112
La "lectio divina" è una "lettura spirituale", una "lettura orante" della Parola di Dio, che vuole "riaprire all'uomo l'accesso al Dio che parla nella Bibbia e ci comunica il suo amore perché abbiamo la vita in abbondanza" (Verbum Domini 2). È una pratica antica, che affonda le sue radici nella tradizione monastica. Come può essere però compatibile con le esigenze dell'esegesi moderna e dell'attuale vita cristiana? Dom Bernardo Olivera, già abate generale dell'Ordine dei Cistercensi, la ripropone in questo piccolo ma appassionato libro non come un metodo scientifico, ma come uno strumento che lui stesso ha appreso dall'esperienza e affinato nel corso del tempo: una lettura delle Scritture che mira non all'informazione ma alla formazione, non alla conoscenza ma alla libertà della persona e alla sua trasformazione. Don Bernardo ci guida in una profonda e coinvolgente immersione nella Parola rivelata così com'è stata compresa dalla tradizione: da essa il lettore ritornerà al presente arricchito della sapienza del passato e saprà orientare al meglio il proprio futuro.
Luce ai miei passi. L'accompagnamento spirituale nella tradizione monastica
Bernardo Olivera
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 160
L'opera è anzitutto destinata all'ambito monastico, a figure come il maestro dei novizi, i confessori, l'abate, tutti coloro che prestano un qualche servizio alla vita spirituale dei giovani professi. Il testo può essere letto anche da chi svolge un ruolo comunque formativo (catechista, animatore di gruppi parrocchiali) interessato ad approfondire queste tematiche. Il libro offre una serie di indicazioni teoriche e pratiche e, tenendo presente come riferimento la regola di san Benedetto, pesca nella tradizione cistercense, il cammino carmelitano e le scienze umane.
Il sole nella notte. Mistica cristiana ed esperienza monastica
Bernardo Olivera
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 160
Per tutti coloro che vogliono conoscere cos'è la "dimensione mistica" e sono interessati alla sua realizzazione concreta oggi, l'autore spiega e illustra come la tradizione dei monaci cisterciensi abbia saputo cogliere e mettere al centro della propria esperienza l'aspetto mistico dell'uomo, "esperienza profondamente umana che precede tutte le religioni". Un libro ricco di insegnamenti e di parole chiave per l'uomo di ogni tempo, che si rivolge quindi a chi già conosce la tradizione monastica ma anche a chiunque sia affascinato dalla sua profonda spiritualità.