Libri di Bettina Obrecht
Com'è essere nonni?
Bettina Obrecht
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 32
«Com’è essere nonni?» Una domanda semplice, ma profonda. A farla è un bambino curioso, a rispondere è una nonna affettuosa che accompagna il lettore in un dialogo intimo e pieno di poesia, dove infanzia e vecchiaia si rispecchiano l’una nell’altra. Pagina dopo pagina, coppie di frasi brevi e leggere — simili a versi — mettono a confronto i desideri, le paure, le scoperte dei piccoli e degli anziani. Illustrazioni delicate e sognanti accompagnano le parole, amplificando le sfumature emotive e lasciando spazio alla riflessione. Essere nonni, in fondo, è un po’ come essere bambini: si ride tanto, si sogna, si balla. Ma si conosce anche la malinconia, si affrontano le assenze, si guarda il mondo con una saggezza che nasce dal tempo vissuto. Cambiano gli anni, ma restano le emozioni: autentiche, vibranti, universali. Un libro da leggere insieme: tra nonni e nipoti, tra genitori e figli. Un inno all’amore che attraversa le generazioni e alla bellezza di ogni stagione della vita. Età di lettura: da 5 anni.
Castelli di fiammiferi
Bettina Obrecht
Libro: Copertina rigida
editore: Uovonero
anno edizione: 2013
pagine: 128
Jan parla col frigorifero, col mouse del computer, con una piccola automobile giocattolo e con un supereroe di plastica. Sua sorella Lisa, invece, non parla. È autistica. Il nonno di Jan e di Lisa ha un hobby molto speciale: costruire edifici famosi usando solo fiammiferi. E i fiammiferi del nonno permetteranno a Lisa di sorprendere tutti con la bellissima torre che costruirà, dove Jan vorrebbe portarla a vivere. Età di lettura: da 9 anni.