Libri di Bhagwan Dash
Fondamenti di medicina ayurvedica. Diagnosi e trattamenti
Bhagwan Dash
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2002
pagine: 308
In diverse parti del mondo si sta prendendo in seria considerazione l'utilizzo dei sistemi tradizionali di medicina per la prevenzione e la cura della salute; si avverte così una crescente necessità di testi che enuncino i principi fondamentali alla base di tali sistemi. Nei libri già esistenti, però, i principi sono spesso mischiati alla filosofia, alla religione e ad altri aspetti: la preparazione, quindi, di un'opera sui principi fondamentali dell'Ayurveda in un linguaggio semplice, attraverso l'estrapolazione del materiale autentico da questi testi, è stata un'esigenza lungamente sentita. Il suo obiettivo principale è l'ottenimento di uno stato di salute positivo e la prevenzione delle malattie. I rimedi e le terapie per la prevenzione e la cura delle patologie prescritti nei testi classici dell'Ayurveda non hanno però lo scopo di eliminare gli organismi che ne sono la causa ma di mantenere i tessuti del corpo sterili e non ricettivi a questi germi. Tutti i rimedi e le terapie, incluse le misure preventive prescritte dall'Ayurveda, infatti, hanno lo scopo di condizionare i tessuti e non di uccidere gli organismi invasori, contrariamente a come agiscono invece i farmaci della medicina occidentale.
Ayurveda per la madre e il bambino. I consigli della medicina tradizionale indiana dal concepimento ai primi mesi di vita
Bhagwan Dash
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2000
pagine: 144
Attingendo ai classici testi di medicina della tradizione vedica, Dash tratta gli aspetti dello sviluppo umano, articolandoli su tre punti significativi: concepimento e crescita del feto; come seguire la donna durante il periodo della gravidanza e la dieta che essa dovrebbe adottare in modo da avere un bambino con le caratteristiche desiderate; come controllare la salute del neonato sino al periodo della dentizione. Non mancano riferimenti ai diversi tipi di costumi sociali e di rituali seguiti durante il rapporto sessuale, durante il concepimento e durante la gravidanza per determinare il sesso del bambino.
Rimedi ayurvedici per malattie comuni. Manuale pratico per la cura e la prevenzione di numerose malattie e disturbi
Bhagwan Dash
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1999
pagine: 200
Il libro fornisce un esame generale della teoria e della pratica dell'Ayurveda; si occupa principalmente del trattamento di malattie generiche nell'ambito familiare, sintetizzando la parte teorica e tecnica di quest'antica arte terapeutica, che non solo mira sia alla prevenzione che alla cura della malattia, ma studia la natura umana e i suoi impulsi naturali (fame, sete, sonno, sesso, ecc.), e descrive le regole da seguire per conseguire una vita sana e priva di malattie.
Alchimia e uso terapeutico dei metalli nell'ayurveda. L'uso e l'efficacia dei metalli, minerali, gemme e prodotti naturali
Bhagwan Dash
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 216
L'alchimia, o trasformazione del mercurio in oro, veniva praticata in India già nel V sec. a.C., e nel 1949 uno studioso indiano ne diede una dimostrazione pratica di fronte a eminenti personalità e capi di stato. Infatti, secondo la tradizione indiana, l'alchimia non è fine a se stessa, ma soltanto un mezzo il cui vero scopo è quello di trattare il mercurio per poterlo somministrare al paziente come rimedio. E ciò è possibile quando il mercurio raffinato è in grado di trasformare in oro il mercurio grezzo e altri metalli. A differenza di alcuni moderni farmaci di sintesi, le preparazioni metalliche dell'ayurveda non danno luogo a fenomeni d'accumulo nell'organismo, e invece che effetti collaterali negativi hanno solo effetti collaterali positivi. Inoltre, curano malattie incurabili in altri modi, e si rivelano utili tanto alle persone ammalate quanto a quelle sane.
Terapia del massaggio nell'Ayurveda
Bhagwan Dash
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 176
Come imparare tutte le tecniche del massaggio e i metodi per la selezione e la preparazione degli oli. Il libro si rivolge non solamente alla classe medica e paramedica, ma a tutte le persone interessate ad apprendere i semplici segreti della giovinezza. L'autore, che svolge da anni la sua attività anche in Italia, è la massima autorità in campo internazionale di medicina ayurvedica. Un testo fondamentale, che insegna tutte le tecniche del massaggio e i metodi per la selezione e la preparazione degli oli. Mantenere il corpo in uno stato di salute perfetta, impedendo e prevenendo i processi di invecchiamento, è uno degli scopi principali della medicina dell'India.
Manuale di Ayurveda
Bhagwan Dash, Manfred Junius
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1985
pagine: 176
La medicina tradizionale indiana. Ayurveda è un termine sanscrito formato da “ayus” (vita), e “veda” (conoscenza, o scienza). Quindi l’ayurveda è la scienza della vita, la conoscenza della vita o un sistema di vita basato sulla conoscenza. Allo stesso tempo, essa è anche un sistema medico, cioè un metodo che sistematizza ed applica le conoscenze sullo stato di salute e lo stato di malattia, sugli stati di equilibrio e di squilibrio degli esseri viventi che indica come si possono correggere gli squilibri e come si può conservare l’equilibrio. L’ayurveda viene generalmente considerato un metodo terapeutico, ma occorre precisare che esso comprende tutti gli aspetti del benessere degli esseri viventi, quello fisico, quello psichico e quello spirituale, essendo l’”ayus”, o vita, fatta di corpo, organi dei sensi, mente e anima. Secondo l’ayurveda, la salute non è solo assenza di malessere, di malattia, ma uno stato di continuo benessere e appagamento, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. Un antico testo definisce l’ayurveda “la disciplina grazie alla quale è possibile distinguere i modi di vita sani e felici da quelli malsani ed infelici, grazie alla quale è possibile sapere cosa giova e cosa nuoce alla salute e alla felicità, e conoscere la vera natura della vita”. Essa pertanto presiede non soltanto al perfetto funzionamento dei nostri sistemi ed organi, della nostra psiche e del nostro spirito, ma anche al rapporto di felice convivenza con tutte le creature. Questo manuale è un importante e fondamentale testo dedicato all’apprendimento della medicina ayurvedica, un manuale che può essere usato, con grande profitto, sia dallo studente, dal medico generico e dallo specialista, sia dal semplice appassionato. Scritto espressamente per servire da testo nel corso di ayurveda che si tiene presso la Australian School of Ayurveda di Adelaide, questo splendido manuale è ricco di illustrazioni, diagrammi, disegni, incisioni e tabelle, che forniscono al lettore la visione delle risorse con cui la natura sa alleviare le sofferenze del genere umano.