Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bianca Tragni

La donna che legge psicologia e storia

La donna che legge psicologia e storia

Maria Corvino Forleo, Bianca Tragni

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2024

pagine: 150

30,00

I racconti della fata Murgiana

I racconti della fata Murgiana

Bianca Tragni

Libro

editore: Pensa

anno edizione: 2002

pagine: 200

9,00

Artigiani di Puglia

Artigiani di Puglia

Bianca Tragni

Libro

editore: Adda

anno edizione: 1986

pagine: 385

47,00

Il mare di cristallo. Guida narrata delle cinque torri della costa tarantina da Punta Prosciutto a Torre Ovo
35,00

Le sciagurate regine di Napoli

Le sciagurate regine di Napoli

Bianca Tragni

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2024

pagine: 134

15,00

Nicolino va alla guerra

Nicolino va alla guerra

Bianca Tragni

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2018

pagine: 254

Il romanzo di un giovane agricoltore di Altamura nella fornace della Grande Guerra ma anche uno spaccato storico-sociale sugli usi e costumi contadini, nel passaggio epocale e di classe, dalla aristocrazia parassitaria alla borghesia agraria in Puglia.
15,00

Il quadro dell'Assunta di Altamura. Storia, culto, iconografia, restauro

Il quadro dell'Assunta di Altamura. Storia, culto, iconografia, restauro

Nunzio Falcicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 102

Una solennità che ha radici antiche: proclamata da Pio XII nel novembre del 1950 e celebrata nella Chiesa di Roma come in quelle di Oriente il 15 agosto di ogni anno. La Cattedrale di Altamura è dedicata alla Vergine Assunta: la si ritrova all’esterno della facciata ed entrando in chiesa, sul fondo del presbiterio, incorniciata sull’altare maggiore. Il restauro della pala d’altare ha riportato alla luce i colori, lo splendore e la bellezza di uno sguardo materno di Maria “Mamma celeste”. Introduzione di S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti.
10,00

Cigli fioriti di Murgia. Cammini primaverili sulle colline pugliesi

Cigli fioriti di Murgia. Cammini primaverili sulle colline pugliesi

Bianca Tragni

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 180

Questo è un libro di viaggio. Ma di un viaggio diverso, non fatto tra monumenti o città, monti o spiagge, ma tra fiori. Sono i fiori selvatici che crescono spontaneamente in un paesaggio altrimenti brullo e poco apprezzato: la Murgia pugliese. È una catena di colline carsiche aride, coperte di murex, cioè sassi pungenti e spigolosi, senz’acqua e senza fiumi. Eppure ciononostante essa è piena di fiori. Dilavate nei secoli, le colline pietrose cedono la buona terra alle fertili vallecole, dette lame; e cedono i loro fiori ai cigli variopinti delle strade che a primavera sembrano giardini coltivati. Bisogna dunque percorrerle queste strade, a piedi o in auto, a cavallo o in bicicletta, per fare questo viaggio diverso e alternativo. Quasi un tuffo nei colori e nella bellezza dei fiori della Murgia.
18,00

Il capolavoro di Federico II. L’arte di cacciare con i falchi. De arte venandi cum avibus
25,00

Tra antropologia e letteratura. La narrativa di Rosario Jurlaro

Tra antropologia e letteratura. La narrativa di Rosario Jurlaro

Gerardo Trisolino

Libro: Libro in brossura

editore: Pubblicazioni Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 232

16,00

Altamura

Altamura

Bianca Tragni

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2019

pagine: 126

Ma cos’è Altamura? Come sono i suoi abitanti? Com’è questa città dalle tante definizioni? Lasciamo scegliere al visitatore quella che ritiene più giusta e appropriata, per un paese che fu agricolo-pastorale e che è diventato industrial-globalizzato; ma che mantiene salde le sue radici nella tradizione e nella cultura degli avi. Le tante sfaccettature di questo luogo e di questa gente, il viaggiatore curioso potrà coglier le nelle sue strade, sui suoi monumenti, nei suoi cibi, nel carattere tenace e laborioso del suo popolo.
10,00

Anna Ximenes. Storia d'amore e di rivoluzione

Anna Ximenes. Storia d'amore e di rivoluzione

Bianca Tragni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2019

pagine: 202

Ci fu un tempo in cui soffiò il vento della rivoluzione nelle contrade del Sud; e nei paesi di Puglia. Fra questi Altamura più di tutti coltivò il sogno e la lotta per la libertà. In quel tempo uomini e donne credettero di poter vivere finalmente liberi: di pensare, di parlare, di muoversi, di commerciare, di governarsi. E anche di amarsi contro le vecchie convenzioni sociali e classiste. Quel tempo fu il 1799.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.