Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Blandine Rinkel

Creare un lupo

Creare un lupo

Blandine Rinkel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2024

pagine: 264

Più grande della vita, Gérard illumina i giorni di sua figlia, Lou. Forte e stravagante, questo baby-boomer dalle sembianze di orco incanta e seduce tutti e tutto: le alghe diventano messaggi inviati dagli dèi, le tempeste battaglie militari, le sue assenze missioni per i servizi segreti. Ma cosa ci fa quell’arma sul comodino? Chi sono quei fantasmi di una famiglia scomparsa che a volte spuntano fuori in mezzo a una conversazione, in un silenzio sospeso? E soprattutto, da dove vengono quegli accessi di crudeltà che esercitano su sua figlia fascinazione e terrore? E in che modo, e con quali conseguenze, questa «educazione alla violenza», questa pericolosa maestria con cui Gérard guida sua figlia Lou per trasformarla in un lupo, ha costruito una «guerriera» della vita? Raccontando con amore e potenza la storia di un’infanzia complicata e confusa, in mezzo ai paesaggi della Francia oceanica in cui mare e bosco si mischiano e si confondono, "Creare un lupo" ci ricorda come le nostre eredità ci modellino, tra fortuna e maledizione.
21,00

Nessuna pretesa

Nessuna pretesa

Blandine Rinkel

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

“Che cos’è una vita di successo?” è una delle numerose domande che Jeanine appunta sui postit rosa nella sua cucina. Per la figlia quei foglietti costituiscono un materiale cui attingere per decifrare quel grande enigma che è la vita di sua madre, insegnante di inglese in pensione, che riempie le sue settimane di attività e piccoli impegni passando dal corso di arabo alla moschea, al volontariato presso circoli e associazioni benefiche. La sua incontenibile curiosità per le vite degli altri la porta a ricercare, nelle situazioni e nei luoghi più disparati, un contatto con le persone che incontra, specie se sofferenti, emarginate, disadattate. La sua nuova vita è continuamente esposta all’imprevisto e all’incontro fortuito (immigrate spagnole, un manovale ricercato per violenza coniugale, una russa che non riesce a imparare il francese) che a volte la mettono in situazioni pericolose.Ma a Jeanine non importa, perché cos’è la vita, se non un dono da offrire a chi ne ha più bisogno? Un romanzo sulle infinite possibilità e sulla ricchezza degli incontri.
16,00

La faglia

Blandine Rinkel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2025

pagine: 240

«Quando scrivo la parola “famiglia”, chissà perché, mi mangio la M e la I e si legge “faglia”. È a causa di questa incrinatura che ho scritto questo libro. Nei miei più lontani ricordi, uscire di casa era per me un immenso sollievo, e una gioia segreta. Il fuori era una promessa. Dove altri vedono un rifugio, io vedevo una prigione». Blandine Rinkel, autrice di Creare un lupo (Clichy 2024), romanzo duro e straziante nel quale rielabora il suo rapporto con un padre violento eppure quasi impossibile non amare, la storia di una educazione alla forza e alla violenza, in questo saggio narrativo osannato dalla critica francese come un autentico evento letterario, affronta il tema della famiglia. E ne parla con una sorprendente libertà, senza schemi, senza timori, con il coraggio di chi ha percorso l’abisso e ha trovato un modo per rimanere in piedi. Richiamandosi alla letteratura che ha frequentato, al cinema che ha visto, alla sociologia e all’antropologia che ha studiato, in quindici serrati capitoli affronta il bisogno di fuga, il desiderio di libertà, l’intima necessità che alcune persone hanno di uscire da un luogo fisico e mentale, la famiglia, che rappresenta la fine di se stessi. Un testo libero, rigoroso, sensibile, generoso, che ci interroga e ci apre il pensiero, che ci parla con coraggio e senza sconti. Un teso, appassionante saggio narrativo scritto con poesia e decisione, nel quale l’autrice s’interroga e parte alla ricerca di altri artisti o pensatori che hanno messo in discussione il modello della famiglia tradizionale. Un libro che è prima di tutto un’esplorazione, in cui s’intrecciano riflessioni personali ed estratti di romanzi, canzoni o film, analizzati con profondità e grande delicatezza, e che offre spunti di riflessione e vere chiavi di lettura della società e dell’attualità.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.