Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bonaventura Ruperti

Sguardi sul Giappone

Sguardi sul Giappone

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2020

pagine: 374

Raccolta di atti del XLI Convegno dell'associazione Italiana di Studi giapponesi tenutosi a Venezia, presso le sedi dell'Università Ca' Foscari. Come testimoniato anche dal numero di convegni finora organizzati, l'AISTUGIA si è ancora una volta dimostrata vivace e fervida di attività e iniziative nel campo della ricerca, attività il cui culmine è rappresentato proprio da questi grandi convegni annuali, in cui il ricco programma i interventi si rivela fucina di formazione per giovani studiosi dei campi più vari del sapere relativi al Giappone.
30,00

Letterario, troppo letterario. Antologia della critica giapponese moderna

Letterario, troppo letterario. Antologia della critica giapponese moderna

Luisa Bienati, Bonaventura Ruperti, Asa-Bettina Wuthenow, Pierantonio Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 240

La critica letteraria e la saggistica riguardante temi legati alla pratica creativa costituiscono due voci importanti nella letteratura giapponese moderna. Da Natsume Soseki e Tanizaki Jun'ichiro ad autori meno noti come il romantico Kitamura Tokoku o il futurista Hirato Renkichi, il libro introduce i lettori alla conoscenza di questo vasto patrimonio, accompagnandoli in un percorso che si snoda dagli anni ottanta del XIX secolo agli inizi del periodo Showa (1926-1989).
14,00

Scenari del teatro giapponese

Scenari del teatro giapponese

Bonaventura Ruperti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il volume s'inoltra tra le mille lucenti sfaccettature, d'incanto, finissima delicatezza e magnificenza, del mondo del teatro no, dai palcoscenici attuali alla sua storia, soffermandosi sui drammi più illustri del repertorio.
25,00

Storia del teatro giapponese. Dall'Ottocento al Duemila

Storia del teatro giapponese. Dall'Ottocento al Duemila

Bonaventura Ruperti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 192

Dai generi di spettacolo della tradizione (gagaku, no, kyogen, teatro dei burattini bunraku, kabuki) all'introduzione del dramma di ispirazione occidentale, l'epoca moderna in Giappone ha visto un continuo avvicendarsi di riforme, trasformazioni, rinnovamenti, sperimentazioni. Il fiorire del "teatro nuovo", sorto dal confronto con l'Europa, ha come protagonisti uomini di teatro (Mokuami, Tsubouchi Shoyo, Osanai Kaoru) e scrittori come Mishima, ma anche danzatori e artisti, che animano un universo della scena ricchissimo e in continuo movimento.
12,50

Storia del teatro giapponese. Dalle origini all'Ottocento

Storia del teatro giapponese. Dalle origini all'Ottocento

Bonaventura Ruperti

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 192

Un viaggio attraverso la storia magnifica e complessa del teatro giapponese, dalla grandezza della tradizione alle soglie della modernità. Prendendo le mosse dalle origini rituali, religiose, folkloriche e colte, il libro giunge ai generi principali della tradizione (no, kyogen, bunraku e kabuki) fino alle soglie della modernità, soffermandosi su qualità, tendenze, eventi e spettacoli, gruppi e individui, artisti, scrittori, uomini di teatro.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.