Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Anastasia

Sì, subito, volentieri. Fermo Querin. Scritti, interventi, omelie

Sì, subito, volentieri. Fermo Querin. Scritti, interventi, omelie

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2024

pagine: 160

Don Fermo Querin (1937-2022) è stato per molti, di volta in volta, un confratello esigente e anche spigoloso, un insegnante brillante, un parroco disponibile, un prete poco clericale, un organizzatore preciso, un prezioso compagno di viaggi, di campeggi e di scalate, un infaticabile animatore, una guida spirituale. Per tantissimi è stato un riferimento “fermo”, un amico sicuro. Il volume riporta lettere, riflessioni, omelie, conferenze, interventi relativi a momenti diversi lungo i sessant’anni del suo impegno per la Diocesi di Concordia-Pordenone, dove ha operato con vari incarichi e ruoli a Portogruaro, Annone Veneto, La Salute di Livenza, Palse, Pordenone, Sclavons-Cordenons. I testi proposti lasciano ben intravvedere i tratti distintivi dell’opera e della riflessione di don Fermo: l’attenzione alle persone e ai fragili in particolare, la curiosità a tutto campo, il coraggio delle idee e la disponibilità a pagarne il prezzo, la ricerca della coerenza personale, il profondo rispetto delle scelte degli altri, la consapevolezza dei problemi, la disponibilità all’ironia e all’autoironia, l’intensità della fede tenacemente coltivata, la ricchezza della spiritualità.
12,00

Un'avventura politica. Aldo Camponogara dalla Resistenza all'impegno civile

Un'avventura politica. Aldo Camponogara dalla Resistenza all'impegno civile

Bruno Anastasia, Imelde Rosa Pellegrini, Ugo Perissinotto

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2021

pagine: 368

Aldo Camponogara è stato, nella provincia di Venezia, un protagonista della lunga stagione politica e culturale che va dalla Resistenza alla fine del secolo. Dalla partecipazione diretta alla lotta di liberazione alla militanza a tempo pieno nel Pci, dai ruoli svolti nelle amministrazioni locali al coinvolgimento da imprenditore nell’azienda familiare, quella di Aldo Campongara è una storia politica ricca sotto il profilo umano ed emblematica, nel contesto delle ampie e profonde trasformazioni sociali ed economiche che hanno caratterizzato il secondo Novecento nel Portogruarese e nel Veneziano. Questo libro-intervista ripercorre la biografia di Camponogara legando la vicenda individuale a quella delle generazioni che hanno percorso la faticosa strada della lotta antifascista e coerentemente voluto la ricostruzione democratica del nostro Paese.
19,00

Passi e valli in bicicletta. Dolomiti bellunesi
13,43

Passi e valli in bicicletta. Friuli Venezia Giulia. Volume Vol. 2
12,50

Passi e valli in bicicletta. Friuli Venezia Giulia. Volume 1
12,50

Passi e valli in bicicletta. Alto Adige. Volume Vol. 1
11,40

Pässe und Täler mit den Fahrrad. Belluneser Dolomiten
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.