Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Ialuna

Il collezionista di ricordi

Il collezionista di ricordi

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Questo racconto non ha la pretesa né la presunzione di aggiungere niente a quello che altri, più competenti e preparati di me, hanno detto e scritto meglio sull'argomento. D'altro canto so benissimo che molto spesso i saggi, di qualunque cosa trattino, hanno vita breve nell'attenzione mediatica e della gente che li legge. Soprattutto dei più giovani. Allora, come ho già fatto qualche anno fa per la storia degli ebrei di Montecatini, ho provato a scrivere un giallo con la speranza di incuriosire e con lo scopo di ricordare quanto accadde nel Padule di Fucecchio nell'agosto del 1944. Perché ultimamente - complici il trascorrere del tempo e la società liquida che stiamo vivendo - certe storie prima si diluiscono, poi perdono la loro consistenza e infine spariscono venendo dimenticate." (dalla prefazione dell'autore)
15,50

Volevo essere Banksy

Volevo essere Banksy

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 132

"Alcuni diventano poliziotti per fare del mondo un posto migliore, altri diventano vandali per farne uno più bello (Banksy). Un racconto che apre una finestra sul mondo dei graffitari: una vicenda in cui un serial killer prende di mira questi artisti, con una soluzione tanto imprevedibile quanto legata ad 'altri' valori (Giuseppe Previti)." I graffiti di Banksy e le canzoni di Ligabue. Stazioni dei treni dove vengono ammazzati ragazzi che dipingono. Valori che si stanno perdendo ed abitudini che stanno scomparendo. Un mondo che sta cambiando e il commissario Morini che ha difficoltà a capirlo.
12,50

Un'ombra dietro il cuore

Un'ombra dietro il cuore

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 120

Il passato che ritorna. Un lungo filo fatto di sofferenze, di drammi umani, di vite non vissute o vissute male, che congiunge nel tempo Auschwitz a Montecatini. Un filo che parte dal Mercatino del Grocco, passa per l'Ippodromo Sesana, il ghetto ebraico di Venezia, gli stabilimenti termali e i grandi hotel della città. Un filo che attraversa sessanta anni della vita di Montecatini Terme, per finire nel campo di concentramento più famoso dell'olocausto. Il passato che ritorna anche per il commissario Morini, che si trova ad indagare su un caso poliziesco, ma anche su un pezzo di storia dimenticata del nostro paese. E che ognuno di noi non può far finta di non conoscere.
11,00

Storia di voi due

Storia di voi due

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2008

pagine: 152

Ma quante vite viviamo? Marco Soavi è un uomo giunto a un bivio della sua vita: è un allenatore di basket che sta per realizzare il suo sogno. Per far questo mette a rischio le uniche certezze che possiede: la sua storia d'amore e la sua famiglia. Attraverso l'esperienza che compie si ritrova a fare i conti con se stesso, chiedendosi quale sia il senso della vita. Un senso che gli appare in una storia di tanti anni prima nella quale si ritrova incredibilmente coinvolto. Tutto questo sullo sfondo di una Venezia che sa di amore e di morte, che ti prende e ti abbraccia come un "adagio" di Marcello. Una storia in cui si riconosceranno donne e uomini che si amano, si sono amati e si ameranno. Ma anche quelli che hanno buttato via la loro storia d'amore, non facendo in tempo ad accorgersi che era la cosa più importante che possedevano.
12,00

La donna di Miró

La donna di Miró

Bruno Ialuna

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2008

pagine: 220

Perché di notte in un monastero di clausura qualcuno si collega ad internet? Una suora, un assessore, un collezionista. Un giornalista, un mercante d'arte, un restauratore. Una gallerista, un medico, una funzionaria comunale. Un hacker informatico e due missionari laici. Una squadra di basket e un pregiatissimo tè. Uno strano caso per il commissario Morini, sullo sfondo di una città, Montecatini Terme, misteriosa e bella come la donna di un quadro. Così bella, da far diventare quasi veri anche i protagonisti di questo racconto. Così veri, che vi sembrerà di averne conosciuto qualcuno...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.