Libri di Bruno Loi
Al servizio della patria
Bruno Loi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2022
pagine: 296
Uno sguardo retrospettivo ai successi e alle "sconfitte" della vita di un servitore dello Stato in uniforme, che ha profuso, durante i 44 anni di servizio nell'esercito, ogni sua risorsa morale, intellettuale e fisica. Ha amato la responsabilità e la libertà di decidere, stimolandole sempre anche nei subordinati. Non nasconde l'amarezza per l'atteggiamento spesso distratto che la società ha nei confronti dei suoi soldati, ricordandosi di loro solo quando si verificano situazioni di pericolo o di necessità. Ai giovani che si affacciano alla vita, l'autore offre una appassionata informazione sulla "condizione militare", con un chiaro invito ad approfondirne la valenza etica. Il messaggio esplicito che fa arrivare a tutti noi è un invito a conoscere meglio chi sono e cosa fanno gli uomini (e, oggi, anche le donne) che hanno scelto di servire in armi la Patria e amarli.
Peace-keeping, pace o guerra? Una risposta italiana: l'operazione Ibis in Somalia
Bruno Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 264
L'Italia è impegnata in missioni definite "di pace", nell'ambito di coalizioni internazionali che tuttavia comportano l'uso delle armi e hanno registrato momenti anche duri di combattimento, benché l'attività italiana abbia sempre privilegiato l'aspetto umanitario, la diplomazia e i buoni rapporti con la popolazione. Durante l'operazione "Restore hope" in Somalia nel 1992, il contingente italiano svolse un ruolo fondamentale, iniziando l'opera di disarmo e di ricostruzione del tessuto amministrativo del paese. Il generale Bruno Loi, comandante della missione Ibis, descrive in questo volume premesse, svolgimento e epilogo dell'intera vicenda, illuminandone aspetti rimasti fino a ora coperti da riserbo.