Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Manfellotto

Uccidi il tiranno. Storia e imprese di Acciarito, Mariani e Zaniboni, attentatori rinchiusi a Santo Stefano

Uccidi il tiranno. Storia e imprese di Acciarito, Mariani e Zaniboni, attentatori rinchiusi a Santo Stefano

Pier Vittorio Buffa, Bruno Manfellotto, Anthony Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2024

pagine: 182

L’ergastolo di Santo Stefano è sempre stato considerato un carcere “speciale”, perché da lì era difficilissimo fuggire: in mezzo al mare, senza approdi naturali è stato anche soprannominato, proprio per questo, l’Alcatraz italiana. “Speciale” perché la sua posizione e il totale controllo sui reclusi lo ha reso un carcere “efficiente”, in cui rinchiudere le persone considerate più pericolose per l’ordine costituito, i nemici dello Stato. Primi fra tutti, coloro che lo Stato hanno attaccato direttamente, con bombe, coltelli, rivoltelle. Come, tra gli altri, Gaetano Bresci, Giuseppe Mariani, Pietro Acciarito, Tito Zaniboni, le cui vicende vengono ripercorse in queste pagine, in una sorta di catalogo dei più noti attentatori della storia italiana che lì furono rinchiusi.
18,50

L'Espresso. Gli anni delle stragi 1969-1984

L'Espresso. Gli anni delle stragi 1969-1984

Libro: Libro rilegato

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2020

pagine: 288

In occasione del 50° anniversario della strage di piazza Fontana, un volume per capire il clima politico e sociale di quegli anni e ricostruire la cronaca delle stragi che insanguinarono l’Italia per circa 15 anni e le complicità, le omissioni e silenzi colpevoli che hanno ostacolato il corso della Giustizia e reso impossibile conoscere i nomi di tutti i responsabili. Il volume, impreziosito da un ricco apparato iconografico, raccoglie gli articoli delle grandi firme dell’Espresso dell’epoca (Scalfari, Bocca, Cederna…) e testi inediti di Guido Crainz, Miguel Gotor e Benedetta Tobagi, utili per rianalizzare gli eventi in una prospettiva storica e capire come contribuirono a cambiare il corso della storia recente del Paese.
15,90

Diario di un'infamia. Le leggi, le vite violate, il ricordo

Diario di un'infamia. Le leggi, le vite violate, il ricordo

Libro: Libro rilegato

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2019

pagine: 190

Dalla genesi della normativa razzista in Italia alle storie di persone che ne subirono le conseguenze, con immagini e documenti inediti. Schede su personalità e argomenti tra cui il "Bagitto". Cronaca del ricordo e dell'incontro promosso dalle università italiane in occasione dell'80° dalla firma.
26,00

Che Guevara cinquant'anni dopo

Che Guevara cinquant'anni dopo

Bruno Manfellotto

Libro: Libro rilegato

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2017

pagine: 287

Un volume nato da un progetto editoriale di Bruno Manfellotto, a cura di Wlodek Goldkorn e Gigi Riva. Indagine intorno a una leggenda, a mezzo secolo dalla morte. E narrazione a più voci, impreziosita da foto e da testi.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.