Libri di C. Bertelli (cur.)
Leonardo. La Madonna Benois dall'Ermitage
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il volume è il catalogo della mostra di Fabriano (Pinacoteca Civica Bruno Molajoli, 1 giugno - 30 giugno 2019). Il volume presenta i contributi critici di Tatiana Kustodieva, Carlo Bertelli, Maria Teresa Fiorio, Elena Kustioukovitch, Pierluigi Panza. Prefazione di Francesca Merloni.
Restituzioni. Tesori d'arte restaurati 2013
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 168
La sedicesima edizione del programma di restauri di manufatti appartenenti al patrimonio artistico nazionale, promosso e curato da Intesa Sanpaolo, è dedicata quest'anno a un nucleo di opere con una datazione che spazia dall'VIII secolo a.C. al primo Ottocento, provenienti sia da grandi musei sia da raccolte minori, da scavi archeologici e luoghi di culto di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria, dai poli museali di Venezia, Firenze, Napoli e dai Musei Vaticani. Il catalogo della mostra (Napoli, Museo di Capodimonte e Palazzo Zevallos Stigliano, 23 marzo 9 luglio 2013), raccoglie le schede illustrate di ciascuna opera e i saggi storico-critici di Carlo Bertelli, Giorgio Bonsanti e Fabrizio Vona.
Futuro dei longobardi. L'Italia e la costruzione dell'Europa di Carlo Magno. Catalogo
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2000
pagine: 560
Casimiri. Storia di una vita
Mario De Filippo
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 56
Chi ha redatto questi ricordi, la conosceva bene: è suo marito. Per questo, malgrado la tragedia, egli continua a guardare lontano, nel sole, ove vi sono le sue aspirazioni più alte. Il dolore che non passa è sempre un ricordo. Di Casimiri ci rimarrà nell'animo anche lo stupore, perché rimase bella anche dopo morta. La realtà delle cose sopprime sempre in esse il sogno che non si può realizzare. Si vive così nel sogno anche quando si vive nella vita. La consapevolezza ci fa capire che in questa vita tutto passa e tutto finisce.
Restituzioni. Tesori d'arte restaurati 2013
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 168
La sedicesima edizione del programma di restauri di manufatti appartenenti al patrimonio artistico nazionale, promosso e curato da Intesa Sanpaolo, è dedicata quest'anno a un nucleo di opere con una datazione che spazia dall'VIII secolo a.C. al primo Ottocento, provenienti sia da grandi musei sia da raccolte minori, da scavi archeologici e luoghi di culto di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria, dai poli museali di Venezia, Firenze, Napoli e dai Musei Vaticani. Il catalogo della mostra (Napoli, Museo di Capodimonte e Palazzo Zevallos Stigliano, 23 marzo - 9 luglio 2013), raccoglie le schede illustrate di ciascuna opera e i saggi storico-critici di Carlo Bertelli, Giorgio Bonsanti e Fabrizio Vona.

