Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Braga

Chrismation et confirmation. Question autor d'un rite post-baptismal. Conferences Saint Serge. Live semaine d'etudes liturgiques. (Parigi, 25-28 agosto 2007)

Chrismation et confirmation. Question autor d'un rite post-baptismal. Conferences Saint Serge. Live semaine d'etudes liturgiques. (Parigi, 25-28 agosto 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 324

L’uso di due termini per designare atti liturgici post-battesimali rimanda a una differenza di pratiche e di loro interpretazioni, secondo le famiglie liturgiche cristiane, i luoghi e le epoche. Si tratta di una diversità terminologica che riflette concezioni differenti, messe in luce durante i lavori della 54 settimana di studi liturgici dell’Istituto Saint-Serge di Parigi nella ricerca di possibili elementi dottrinali comuni.
35,00

L'autorité de la liturgie. Conférences Saint-Serge 53e Semaine d'études liturgiques (Paris, 26-29 juin 2006)

L'autorité de la liturgie. Conférences Saint-Serge 53e Semaine d'études liturgiques (Paris, 26-29 juin 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2007

pagine: 272

Teologi e liturgisti di diverse tradizioni cristiane hanno riflettuto sul tema « L’autorità della Liturgia » durante la 53a Settimana Liturgica dell’Istituto di Teologia Ortodossa Saint-Serge di Parigi: autorità che la liturgia esercita, autorità che si esercita sulla liturgia. Ne è emersa rafforzata l’idea di una liturgia che partecipa dell’autorità di Dio e che attraverso di essa impariamo ad operare più fedelmente al servizio della creazione.
30,00

L'ordine nell'amministrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana. La storia e la teologia dal XIV secolo al 1992 nel rito romano

L'ordine nell'amministrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana. La storia e la teologia dal XIV secolo al 1992 nel rito romano

Pietro Angelo Muroni

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2007

pagine: 510

Angelo Muroni affronta uno degli argomenti di maggior interesse per la teologia, la liturgia e la pastorale del rito romano. L’indagine scientifica, che parte dal secolo XIII e si allarga fino al XX, è condotta secondo un metodo analitico indirizzato ad un contatto diretto con le fonti, teologiche, liturgiche, canoniche e magisteriali secondo un approccio interdisciplinare. La ricerca è stata portata avanti facendo incrociare i dati provenienti da questi quattro ambiti sui quali si sviluppa la sacramentalità dell’iniziazione cristiana.
40,00

La preghiera vespertina feriale nella tradizione siro-antiochena

La preghiera vespertina feriale nella tradizione siro-antiochena

Nizar Semaan

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2003

pagine: 376

Basandosi su 17 mss. più vecchi esistenti, che si trovano in tre grandi biblioteche occidentali (biblioteca apostolica vaticana, bibliothèque nationale de Paris e British library), l’A. redige un testo critico della preghiera vespertina dei giorni feriali, ne offre una traduzione italiana, cerca di identificarne la struttura così come è venuta a costruirsi nei secoli fino ad arrivare alla forma odierna.
35,00

La parola di Dio tra Scrittura e rito

La parola di Dio tra Scrittura e rito

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2002

pagine: 232

L’APL, che già aveva affrontato il rapporto tra Bibbia e Liturgia nella sua Settimana di studio del 1986, soffermandosi in particolare sull’uso della Bibbia in alcuni libri liturgici o alcune modalità interpretative come l’esegesi “spirituale” e la “mistagogia”, nella sua Settimana del 2000 ha voluto riprendere in esame, dal punto di vista fondativo, alcune tematiche relative al rapporto Bibbia Liturgia.
20,00

L'odore del mondo

L'odore del mondo

Radhika Jha

Libro: Copertina morbida

editore: BEAT

anno edizione: 2016

pagine: 396

A Parigi, nel negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti. Quando soffia il vento il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali. Ma allo zio sfugge tutta questa lotta, perché distratto dalle clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega. Non sfugge invece alla nipote Leela, poichè lei, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono una sensibilità agli odori fuori dell'ordinario. Dono che può procurare tormenti, ma anche gioie. Come una bussola infatti, gli odori guideranno Leela alla scoperta di affetti, amore, sesso e piacere.
9,00

L'odore del mondo

L'odore del mondo

Radhika Jha

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2009

pagine: 396

A Parigi, nel negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti. Quando soffia il vento il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali. Ma allo zio sfugge tutta questa lotta, perché distratto dalle clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega. Non sfugge invece alla nipote Leela, poichè lei, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono una sensibilità agli odori fuori dell'ordinario. Dono che può procurare tormenti, ma anche gioie. Come una bussola infatti, gli odori guideranno Leela alla scoperta di affetti, amore, sesso e piacere.
12,50

La cura pastorale del malato nel rituale di Paolo V (1614) e in alcuni ordini religiosi del XVII secolo. Studio storico-liturgico

La cura pastorale del malato nel rituale di Paolo V (1614) e in alcuni ordini religiosi del XVII secolo. Studio storico-liturgico

Eugenio Sapori

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2002

pagine: 512

Studio che si propone di cogliere, attraverso il dato storico-liturgico, quale riflessione teologica e quali prospettive pastorali vengono proposte per una comprensione ed uno sviluppo dell’attenzione verso i malati, valorizzandone gli aspetti positivi e superando quelli negativi.
32,50

L'odore del mondo

L'odore del mondo

Radhika Jha

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2002

pagine: 372

A Parigi, nel negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti. Quando soffia il vento il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali. Ma allo zio sfugge tutta questa lotta, perché distratto dalle clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega. Non sfugge invece alla nipote Leela, poichè lei, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono una sensibilità agli odori fuori dell'ordinario. Dono che può procurare tormenti, ma anche gioie. Come una bussola infatti, gli odori guideranno Leela alla scoperta di affetti, amore, sesso e piacere.
8,00

L'odore del mondo

L'odore del mondo

Radhika Jha

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 384

A Parigi, nel negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti. Quando soffia il vento il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali. Ma allo zio sfugge tutta questa lotta, perché distratto dalle clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega. Non sfugge invece alla nipote Leela, poichè lei, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono una sensibilità agli odori fuori dell'ordinario. Dono che può procurare tormenti, ma anche gioie. Come una bussola infatti, gli odori guideranno Leela alla scoperta di affetti, amore, sesso e piacere.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.