Libri di C. Cecchella (cur.)
Le tutele di diritto civile. Atti e pareri. Aggiornate alla giurisprudenza degli anni 2015/2016
Libro: Copertina morbida
editore: DIF
anno edizione: 2016
pagine: 328
Anche quest'anno, dopo tre edizioni, viene pubblicato dagli Autori e dai curatori il volume destinato, prevalentemente ma non solo, all'esame di Stato e al concorso in magistratura, come anche ai concorsi pubblici in generale. Il nuovo titolo più ambizioso del volume, da "sentieri" a "tutele" di diritto civile, corrisponde alla mutata veste editoriale, nel tentativo di uniformare e affinare, alla luce dei vari casi esaminati, in corrispondenza con le più significative pronunce della S.C. degli ultimi anni, il metodo critico e la soluzione finale del parere o dell'atto processuale. Un'opera che offre al lettore non solo i contenuti dei singoli atti o pareri, ma soprattutto una metodologia per risolvere la questione o il tema offerto dalla traccia suggerita dal Ministero. Utile a chi si accinge alla prova scritta, ma anche al professionista o al magistrato.
Il processo di famiglia. Problemi e prospettive. Contributo critico al disegno di legge delega di riforma
Libro: Copertina morbida
editore: DIF
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il volume, muovendo dalle quattro relazioni del convegno di Pisa dell'11 settembre 2015, introduce l'attuale e delicato tema della riforma della giustizia minorile e familiare, alla luce del disegno di legge governativo di delega per la riforma del processo civile, che contiene principi direttivi anche nella materia delle controversie familiari e minorili, del quale in appendice vengono pubblicate le posizioni del Csm, delle varie associazioni familiariste e della associazioni dei magistrati, in particolare dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, di cui viene raccolta l'elaborazione di idee degli ultimi anni, confluita in un progetto, offerto nel 2011 al Parlamento e occasione di un convegno a Roma nello stesso anno, presso la Corte di cassazione.
Il processo civile di cognizione
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 552
Il processo civile di cognizione offre a operatori della giustizia, avvocati, magistrati, commercialisti e altri professionisti, un commento dal taglio multidisciplinare agli istituti del processo civile, come aggiornati dagli ultimi interventi del legislatore. Il volume, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni e rappresentazioni schematiche. È trattato il processo a cognizione piena di rito ordinario, rito del lavoro e delle locazioni, il rito della separazione e divorzio, il processo sommario cautelare, monitorio, camerale e possessorio. Tra le novità più rilevanti, che metteranno alla prova avvocati e tribunali, le disposizioni sui decreti ingiuntivi, la nuova mediazione delegata, l'equiparazione dei figli, l'obbligo di invio telematico. Gli autori uniscono alla loro esperienza professionale il rigore del ricercatore universitario.
Come scrivere atti e pareri. Dall'esame di abilitazione alle prime attività di studio. Civile
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2013
pagine: 417
La redazione di un convincente parere e di un efficace atto dipende da una serie di fattori che incidono secondo modalità distinte ma ugualmente decisive: la preparazione giuridica, l'individuazione e la corretta qualificazione della vicenda, lo stile espositivo. In un unico volume, la guida metodologica e gli atti e pareri svolti offrono al praticante o neo-avvocato gli strumenti fondamentali per affinare la propria sicurezza e competenza tanto sul banco dell'esame scritto quanto sulla scrivania dello Studio. Fondamentale e propedeutico il "discorso sul metodo": non è infatti sufficiente imparare a riconoscere le problematiche significative per concretizzarle nel lavoro in modo efficace, il giovane legale deve conoscere e distinguere i modi attraverso cui organizzare e esplicitare il proprio pensiero attraverso l'osservanza delle regole non sempre codificate che governano la stesura di un parere o di un atto. Seguono oltre 40 itinerari tematici declinati sulle più recenti e controverse questioni giuridiche (famiglia, successioni, persone, diritti reali, contratti, responsabilità civile, obbligazioni); ciascuno di essi si sviluppa e completa in più passaggi: dalla individuazione del materiale necessario su cui lavorare alla conseguente redazione del parere, sino alla predisposizione degli atti più opportuni, inerenti alla celebrazione del giudizio. Inoltre l'opera intende porsi come strumento di affiancamento nelle prime esperienze professionali.
Gli accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio. Atti della 6° Giornata di studi sul diritto di famiglia in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 109
Il processo sommario e la riforma dei riti. Quaderni volterrani del diritto
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 123
Processo civile
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 264
Processo civile presenta una ricognizione a 360°, unitaria e puntuale, sulla materia. Tra gli argomenti affrontati: le figure chiave del processo, il procedimento sommario e ordinario di cognizione, il rito del lavoro e quello di separazione e divorzio, le impugnazioni, il processo esecutivo, l'azione di classe. Aggiornato con gli ultimi interventi del legislatore, focalizzati a rendere più snella ed economica la macchina della giustizia: obbligo di PEC, allargamento delle materie sottoposte all'obbligo di conciliazione, contributo unificato, disposizioni su sentenza e appello. Il tutto puntellato dalla normativa e giurisprudenza più recenti.
Diritto processuale civile. Il processo civile dopo venti anni di riforme (1990-2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 893
A seguito della legge n. 69 del 2009 e del D.Lgs. n. 28 del 2010, nell'imminenza della entrata in vigore delle norme processuali del collegato lavoro, che interviene sulle norme relative alla conciliazione e all'arbitrato del lavoro, si chiude l'ennesimo capitolo della riforma del codice di rito civile, in uno sviluppo della durata degli ultimi venti anni. Il volume, introdotto da un saggio del Prof. Francesco Paolo Luiso, costituisce l'ideale prosecuzione della collana sulla riforma del processo civile, con un aggiornamento e una sistemazione dell'intera materia, alla luce degli orientamenti offerti dalla dottrina e giurisprudenza, analizzate sistematicamente e con impostazione critica. Diritto processuale civile offre allo studioso, all'operatore di giustizia, avvocato o magistrato e allo studente uno strumento di conoscenza e approfondimento aggiornato e sistematico, con una trattazione della mediazione, dell'arbitrato, del processo di cognizione ordinario con i suoi riti (ordinario, del lavoro, delle locazioni, della famiglia) e del processo di cognizione sommario (cautelare, anticipatorio, camerale), del processo esecutivo, sino alla trattazione di temi attuali come il rito sommario ex art. 702 e ss c.p.c. e l'azione di classe.
Guida al nuovo processo civile esecutivo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 244
Il presente volume della nuova collana, "Percorsi e Strumenti" di Guida al diritto, ha il preciso intento di presentare, agli operatori della giustizia, avvocati, magistrati, commercialisti e altri professionisti, e ai ricercatori, una guida che offra un commento multidisciplinare dei principali istituti generali del diritto sostanziale e processuale, con una metodologia ed esposizione che costituisce un genere non confondibile con i comuni commentari. Guida al processo civile esecutivo, già ristampato e ora alla seconda edizione, si sofferma sulla materia, come aggiornata dalla legge 18 giugno 2009, n. 69, con un respiro che non è costretto soltanto alla disciplina a cui appartiene in senso stretto l'istituto esaminato ma con l'esposizione di tutti i profili: sostanziali, processuali e anche fiscali. La trattazione, oltre ad una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, si conduce intorno ai principali nodi interpretativi, per questioni-pareri e rappresentazioni schematiche. La Guida affronta gli istituti essenziali: dal titolo esecutivo al precetto, sino all'espropriazione forzata, alle forme della esecuzione specifica, per consegna o rilascio o per gli obblighi di fare e non fare ex nuovo art. 614-bis, fino agli incidenti di cognizione introdotti dalle opposizioni esecutive e alle vicende di estinzione e sospensione.
La famiglia di fatto. Terza Giornata di studi in memoria dell'avv. Mario Jaccheri
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 168
In una fase in cui il legislatore tenta una disciplina generale della famiglia di fatto e delle convivenze more uxorio, senza peraltro riuscirvi, si pone attualissimo il problema dell'applicazione immediata di regole positive al fenomeno, sempre più diffuso nella società civile. L'occasione di una riflessione di carattere generale, è sempre nella duplice prospettiva sostanziale e processuale, con al centro dell'attenzione il rapporto di filiazione, e la necessità di una piena assimilazione della filiazione naturale a quella legittima. Con contributi di Balestra, Renda, Dosi, Massetani, Danovi, Luiso, Cecchella, Giulia Maria ALbiero, Rita Russo, ne è risultata un'interessante giornata di studi (la terza dedicata alla memoria dell'avv. Mario Jaccheri), di cui si raccolgono gli atti, con alcune conclusioni che non possono non servire da monito al legislatore, nella prospettiva di una riforma, particolarmente sul piano processuale, dove la discriminazione tra filiazione naturale e filiazione legittima appare ben lontana da essere colmata e potrà esserlo con la riunificazione delle competenze, disegno necessario e ormai ineludibile per l'intera materia familiare.
Il nuovo processo civile
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 207
Aumento della competenza dei giudici di pace; nuovi limiti al ricorso in cassazione; ammissibilità della testimonianza in forma scritta; cancellazione del rito societario; un calendario per il processo. Inoltre: rafforzamento dell'esecutività delle sentenze, un nuovo procedimento sommario di cognizione, deleghe per lo sfoltimento dei riti e rilancio della conciliazione. Con la legge 1 8 giugno 2009, n. 69 (G.U. n. 140 del 1 9 giugno 2009, s.o. n. 95/L), in vigore dal successivo 4 luglio, recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" sono state approvate le nuove norme che ridisegnano il codice di rito. Il presente volume offre una panoramica coordinata, sintetica e ragionata degli interventi di riforma e degli istituti coinvolti alla luce anche del 'doppio binario' che si configura per quelle discipline che vedranno applicarsi ancora il vecchio rito (per esempio quello societario, ora abrogato). Per offrire ai lettori una immediata percezione - anche grafica dei cambiamenti normativi, l'opera propone nel dodicesimo capitolo la comparazione tra vecchia e nuova disciplina servendosi del testo a fronte dell'articolato del Codice di procedura civile, delle Disposizioni di attuazione, del Codice civile e di tutti i provvedimenti interessanti dalla legge di riforma. In Appendice, inoltre, è riportata L. n. 69/2009.