Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Fiorillo

Capitalismo e agorafobia del linguaggio

Capitalismo e agorafobia del linguaggio

Salvatore Bravo

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il "dispositivo" del potere lavora a neutralizzare la volontà veritativa dei saperi, per sostituirla con una coazione a ripetere dati. Svanendo una riflessione condivisa sul vivere bene, l'essere umano regredisce, e diventa più simile ad animali di altre specie, dotati della voce ma non del logos (Arist., Pol., I, 10, 1253a). Per emanciparsi dall'oblio della parola, occorre sottrarsi alla negazione del linguaggio, tallonando il "dispositivo" di dominio nella sua opposizione quotidiana ai linguaggi e contrastando la microfisica della guerra mossa al logos.
18,00

L'uovo

L'uovo

Costantin Amariu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 128

15,50

Filosofia ed estetica

Filosofia ed estetica

Libro

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2007

pagine: 224

15,00

Koiné (2005) vol. 1-2

Koiné (2005) vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2005

pagine: 208

15,00

Il laboratorio alchemico

Il laboratorio alchemico

Atorène

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 356

L'alchimia è una scienza molto precisa, l'alchimista deve riuscire a captare il segreto dell'oro, al fine di adattarlo alla sua propria natura. Una cronologia di Eugène Canseliet completa il volume.
45,00

Il druidismo. Religione e divinità dei celti

Il druidismo. Religione e divinità dei celti

Jean Markale

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 272

Il fine di questo libro è fornire non i "segreti" del druidismo, verosimilmente andati perduti per sempre, ma i mezzi per andare indietro nel tempo, segnando ogni tappa con semplici osservazioni, derivate da tutti i documenti disponibili, affinché ciascuno possa ritrovare la propria visione di ciò che era il pensiero dei celti. La civiltà dei celti dipende quasi esclusivamente dalla tradizione orale. La conosciamo dunque poco e male. A maggior ragione, la religione dei celti, il druidismo, ci appare spesso attraverso una fitta nebbia. Ciò ha favorito la formulazione di discutibili interpretazioni che sono altrettanti fantasmi sorti dalla nostra stessa ricerca spirituale e collocatisi sulle immagini forti di un passato che consideriamo con nostalgia.
24,00

Esperienze iniziatiche

Esperienze iniziatiche

Francis Lefebure

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1989

pagine: 544

In quest'opera l'autore fornisce la descrizione particolareggiata di un sistema di pratiche realizzative che egli ha sviluppato a partire dall'insegnamento trasmessogli dal suo maestro, l'ucraino Arthème Galip. Il maestro gli rivelò che l'iniziazione che intendeva conferirgli proveniva da un tempio di Zarathustra e costituiva la nazionalità russa di Arthème Galip e l'origine persiana del suo insegnamento non possono non evocare una qualche somiglianza con il mondo umano e spirituale nel quale fiorì il famoso Gurdjieff. I rari incontri avuti con il maestro bastarono comunque a segnare l'esistenza di Francis Lefebure, il quale si adoperò in seguito a far crescere il germe iniziatico trasmessogli, sviluppandone ed arricchendone le tecniche realizzative.
44,00

Il loto

Il loto

Louis Frédéric

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 112

15,50

Filosofia e politica. Che fare?

Filosofia e politica. Che fare?

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2009

pagine: 320

30,00

Il drago

Il drago

Daniel Beresniak, Michel Random

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 112

15,50

Il tutto. Lo spirito e la materia

Il tutto. Lo spirito e la materia

Jean-Émile Charon

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

pagine: 164

Charon è stato uno degli scienziati più noti del Novecento che ha dedicato gran parte dei suoi studi ai rapporti tra scienza e trascendenza, e alla ricerca di un nuovo modello fisico dell'universo che tenesse conto della dimensione spirituale. Utilizzando i computer dell'Università Concordia, a Montreal, egli ha confermato l'esistenza di una Relatività Complessa. Si tratta della famosa "grande unificazione" che, dopo Einstein, è divenuta l'obiettivo principale della Fisica: le interazioni deboli, elettromagnetiche, forti e gravitazionali, vengono tutte "unificate" all'interno di uno stesso modello della Teoria. La Relatività Complessa ha dimostrato tuttavia un fatto importante: l'unificazione non sembra possibile senza che si attribuiscano al modello della materia delle proprietà di memoria cumulativa e previsionale. Viviamo, insomma, secondo l'esperienza, in un universo non soltanto materiale, ma anche spirituale.
14,90

L'umanesimo di Omero

L'umanesimo di Omero

Luca Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2012

pagine: 240

Questo libro su Omero cerca di rivoluzionare le tradizionali interpretazioni dell'epoca omerica come civiltà agonale, sostenendo che l'opera omerica fu la prima opera umanistica del pensiero greco, da interpretare pertanto in continuità - e non in opposizione - con la cultura classica. L'autore pone qui in essere una approfondita analisi dell'Iliade e dell'Odissea, mostrando come Omero sia interpretabile in termini "pre-filosofici".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.