Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Galasso

Native art visual visions. Contemporary north American indigenous artists

Native art visual visions. Contemporary north American indigenous artists

Libro: Copertina rigida

editore: Fabrica (Ponzano Veneto)

anno edizione: 2015

pagine: 506

29,00

Donne nella storia degli ebrei d'Italia

Donne nella storia degli ebrei d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2007

pagine: 641

Il volume presenta gli atti del IX Convegno internazionale "Donne nella storia degli ebrei d'Italia", tenutosi a Lucca dal 6 al 9 giugno 2005 e organizzato dal Centro interdipartimentale di studi ebraici dell'Università di Pisa e dell'archivio di Stato di Lucca, nell'ambito della serie "Italia Giudaica". Nella prospettiva della convergenza di storia degli ebrei d'Italia e di gender history, il filo conduttore del volume è costituito dall'analisi della condizione e del ruolo delle donne nel mondo ebraico italiano nell'arco degli ultimi dieci secoli. Il volume copre un vero e proprio "vuoto" storiografico: sebbene siano infatti ormai numerose, anche in Italia, le ricerche sulle donne ebree, si è finalmente data l'occasione, per studiosi italiani e stranieri, di un incontro e di un confronto tra quanti si occupano di storia delle donne (e in particolare quelle ebree) e di storia dell'ebraismo italiano. Dando per scontata la peculiarità della posizione della donna nell'ambito della tradizione religiosa ebraica, si sono individuate le modificazioni e gli adattamenti nel tempo verificatisi in Italia e si è indagata la storia delle ebree d'Italia a partire da quattro temi in particolare: il matrimonio e la relazione coniugale, la vita comunitaria, la conversione e i rapporti con la società cristiana e, infine, la peculiarità dell'esperienza femminile negli eventi delle persecuzioni e della Shoah.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.