Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Germak (cur.)

Strategie di immagine urbana per l'area metropolitana. Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino

Strategie di immagine urbana per l'area metropolitana. Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 136

Un impianto iconografico dettagliato presentato in 150 schede che analizza lo spazio urbano torinese, cogliendone le caratteristiche peculiari e proponendo logiche progettuali concrete di intervento sul territorio. Fotografie, piante, prospetti, disegni che fanno del volume uno strumento di lettura delle logiche storico-urbanistiche della città, un documento guida sull'immagine urbana di Torino utile tanto per le amministrazioni pubbliche quanto per i progettisti e/o i promoters. Nata da uno studio commissionato dal Comune di Torino al Politecnico, questa ricerca rappresenta un importante percorso metodologico di approccio allo studio di altre realtà metropolitane, laddove si vogliano intraprendere serie politiche di riqualificazione urbana.
24,00

Sistema design Italia. Torino e il Piemonte

Sistema design Italia. Torino e il Piemonte

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 96

19,63

ManuFatto. Artigianato. Comunità. Design. Catalogo della mostra (14 giugno-14 settembre 2008). Ediz. italiana e inglese

ManuFatto. Artigianato. Comunità. Design. Catalogo della mostra (14 giugno-14 settembre 2008). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 160

Chi pensa all'artigianato come a un insieme di oggetti vernacolari o dalle forme consunte, destinati a turisti frettolosi o a nostalgici, cambierà idea nello sfogliare le pagine di questo catalogo che, edito in occasione di una mostra, documenta una serie interessante di "manufatti", oggetti d'artigianato che hanno pieno titolo per essere protagonisti in esposizioni del design. Tali oggetti, prodotti in territorio piemontese, nascono, e ne sono quindi testimonianza, dalla commistione creativa tra saperi del passato e stimoli nuovi, siano essi tecnologici, stilistici o anche geografici. Tra i manufatti esposti si ricordano quindi i gioielli realizzati dal distretto orafo di Valenza, le ceramiche di Mondovì, gli arredi e i manufatti in legno creati dai falegnami delle Valli di Lanzo, delle Valli del Cusio e della Valle Varaita e ancora le celebri stufe di Castellamonte, i cui involucri in ceramica celano un cuore tutto nuovo ad alta prestazione tecnologica, i prodotti in argilla di Cambiano, fino alle creazioni di Bab Anmil - Hafa Decor che reinterpretano, con il supporto di designer torinesi, le forme dell'abitare arabo.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.