Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Grazioli

Prigioni e paradisi. Luoghi scenici e spazi dell'anima nel teatro moderno
19,00

Drammaturgie della quête

Drammaturgie della quête

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 253

Nato da un convegno in ricordo del teatrologo Umberto Artioli, il volume è diviso in due parti: nella prima gli studiosi, amici e colleghi che hanno voluto rendere omaggio allo studioso mantovano, ne affrontano la metodologia di lavoro e la biografia intellettuale; nella seconda si focalizza l'attenzione sul motivo della quête nel teatro europeo.
19,50

Il ritratto dell'amante. L'artista, la musa, il simulacro

Il ritratto dell'amante. L'artista, la musa, il simulacro

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2009

pagine: 356

25,00

Il sistema dei ruoli nel teatro tedesco dell'Ottocento

Il sistema dei ruoli nel teatro tedesco dell'Ottocento

Hans Doerry

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2006

pagine: 160

Pubblicato in Germania nel 1926. Hans Doerry (1902-1990), oltre che attore, regista e Dramaturg, esponente della neonata Theaterwissenschaft e allievo di Max Hermann, analizza i cambiamenti avvenuti nel sistema dei ruoli teatrali in Germania nel corso dell'Ottocento. Partendo da una considerazione delle tipologie dei ruoli esistenti (debitori in larga misura al teatro francese), l'autore mette a fuoco la relazione tra questi e l'affermazione del principio di regia, che colloca alla metà del XIX secolo. Il percorso storico-critico approda alla drammaturgia di Ibsen, considerata fattore determinante per lo scardinamento del principio dei ruoli. Doerry giustifica la persistenza dei ruoli nel primo Novecento considerandone l'utilità dal punto di vista organizzativo e sociale, ma anche valutandone i riflessi giuridici. Nella bibliografia d'eccellenza della "scienza del teatro", cui la cultura tedesca si dedica con passione sin dai primi anni del XX secolo, è una delle opere capitali.
20,00

I Gonzaga e l'Impero. Itinerari dello spettacolo. Con una selezione di materiali dall'Archivio informatico Herla (1560-1630)

I Gonzaga e l'Impero. Itinerari dello spettacolo. Con una selezione di materiali dall'Archivio informatico Herla (1560-1630)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 568

35,00

Il sistema dei ruoli nel teatro tedesco del Settecento
18,00

Pastorale per situazioni di crisi. Testi per una domenica a tema nella liturgia parrocchiale
9,00

La morte di Anton Webern

La morte di Anton Webern

Gert Jonke

Libro

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2003

pagine: 128

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.