Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Milanini

Romanzi e racconti. Volume 3

Romanzi e racconti. Volume 3

Italo Calvino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1616

In tre Meridiani è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura. In particolare, il terzo volume racchiude i Racconti sparsi e altri testi d'invenzione.
50,00

Studi di letteratura italiana

Studi di letteratura italiana

Paolo Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2010

pagine: 286

Machiavelli, Cellini, Tasso, Marino, Ciro di Pers, Leopardi, Manzoni, Cesare Cantù,Arrigo Boito: a questi autori della nostra letteratura sono dedicati i saggi qui riunitiper la prima volta in volume. In ciascuno di essi Paolo Paolini dispiega le risorsedi una fine sensibilità e di una cultura assai agguerrita, analizzando forme eprocedimenti stilistici, tracciando insolite mappe, assumendosi la piena responsabilità di giudizi storici ed estetici. L'individuazione della specificità di ogni scrittore va sempre di pari passo con la delineazione di una trama di rapporti, di riprese e di anticipazioni assai ramificata, non di rado sorprendente. Chiude il volume un saggio su Wölfflin e la storiografia letteraria, che ci invita a riflettere sull'uso e sull'abuso di categorie ancor oggi proficue per illustrare il passaggio dal Rinascimento al Barocco.
32,00

Per Franco Brioschi

Per Franco Brioschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 496

Franco Brioschi è uno studioso noto non solo per l'originalità e per il rigore che contraddistinguono tutte le sue pubblicazioni, ma anche per l'ampiezza e la varietà dei campi di indagine che ha frequentato. L'omaggio alla memoria che gli allievi del Dottorato di ricerca in Storia della lingua e letteratura italiana desiderano rendere con il presente volume è, insieme, un segno di gratitudine e una testimonianza di quanto il suo insegnamento sia stato e continui a essere fecondo.
28,00

Le confessioni di un italiano

Le confessioni di un italiano

Ippolito Nievo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 1104

Scritto da un trentenne che decide di vestire i panni di un ottantenne, le Confessioni sono un'opera anomala. In apparenza ci sarebbero tutti gli ingredienti del romanzo storico: un castello, una guerra, le vicende confuse della nascita di una nazione, un giovane affamato di avventura, una storia d'amore. Ma ciascuno di questi elementi porta in sé un'incrinatura, il segno di un'incertezza, di un'inquietudine. Attraverso la riduzione comica di tutto ciò che è eroico, la parodia della letteratura di genere, la distorsione umoristica del feuilleton, Nievo percorre l'Italia in lungo e in largo, realizzando un romanzo profondamente europeo, ricco, libero, divertente. Prefazione di Sergio Romano.
12,00

Le confessioni di un italiano

Le confessioni di un italiano

Ippolito Nievo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 984

Romanzo per molto tempo conosciuto col titolo di "Confessioni di un ottuagenario", titolo voluto dagli editori, che lo pubblicarono postumo nel 1867, perché i lettori non avessero il dubbio si trattasse di un libro di propaganda politica. Il protagonista, Carlo Altoviti (Carlino) che l'autore dice essere nato nel 1775, narra nel 1858, i propri casi intrecciandoli con quelli dell'Italia, dal crollo della società settecentesca sotto i colpi dei nuovi tempi rivoluzionari, al temprarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, alle prove di libertà sui campi di battaglia.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.