Libri di C. Parodi
La riforma del sistema penale
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 526
Con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 è stata data attuazione alla legge delega contenuta nella l. n. 134/2021. Si tratta di un progetto ampio e ambizioso, che riguarda gli aspetti sostanziali e processuali del sistema penale, ma che affronta anche, in termini innovativi, i suoi profili organizzativi. Questa riforma segna un punto di svolta nella gestione della giustizia in Italia, con lo scopo sia di aumentare l'efficienza, nel rispetto delle indicazioni date dall'Unione Europea, sia di tentare un recupero di credibilità nei confronti dei cittadini. Questo volume, che esce nell'immediatezza della pubblicazione della riforma, definita in genere come Riforma Cartabia, fornisce una prima lettura, un approfondimento e una risposta ai numerosi problemi che possono nascere dalla attuazione dei princìpi indicati nella delega, nella prospettiva di individuare le criticità, ermeneutiche e operative, che dovranno essere affrontate. Si tratta di un contributo che ha l'ambizione di individuare al più presto, delle soluzioni condivise, corrette nelle forme ed efficaci nella sostanza.
Il diritto delle criticità familiari
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 468
La materia del diritto penale di famiglia e gli aspetti processuali che ne derivano coinvolgono anche il mondo del diritto civile, il diritto di famiglia e il diritto minorile. Questo volume si propone di far dialogare questi mondi, superando il consueto approccio parcellizzato alle singole materie. Si propone cioè un coordinamento normativo, ermeneutico e operativo, indispensabile per rispondere alle esigenze dei professionisti e degli operatori del settore. Il volume esamina i reati sessuali, i maltrattamenti, lo stalking, le lesioni, la violazione degli obblighi di mantenimento e di affidamento dei minori, i reati in materia di stato, riconoscimento e fecondazione assistita. Affronta poi le valutazioni e gli accertamenti in sede penale e civile, l'attività giudiziaria, le indagini, e il tema della tutela della riservatezza, la difesa delle vittime, la tutela dei minori così come anche il profilo criminologico e psicologico degli autori dei reati familiari. Si tratta di una chiave di lettura indispensabile, che tiene conto della transizione verso il nuovo sistema delineato dalla riforma del diritto di famiglia (l. n. 206/2019), anche alla luce del disegno di legge in tema di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica.
I procedimenti speciali
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-914
In un'epoca caratterizzata da esigenze, impellenti ed imprescindibili, la centralità dei riti alternativi potrebbe garantire le risposte fondamentali che la società attende dall'apparato giudiziario: da un lato, un'elevata percentuale di definizione di procedimenti; dall'altro, la possibilità di concentrare l'attenzione e le risorse sulle vicende giudiziarie destinate ad essere definite, per intrinseca complessità o per la particolare gravità e delicatezza delle contestazioni, con il rito ordinario, il quale rappresenta oggi più che mai un lusso che il sistema si può permettere soltanto a condizione che i procedimenti speciali funzionino. Quest'opera intende delineare le principali questioni e criticità che la realtà giudiziaria dei riti alternativi presenta, cercando di fornire una risposta operativa alle stesse, nell'ottica di contribuire a quella auspicata efficacia dei procedimenti speciali, dalla quale l'intero sistema giudiziario è destinato a trarre giovamento.
Guida alla contabilità di condominio
C. Parodi, F. Gerosa, F. Caporilli
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2012
Il testo propone un modello di rendiconto, trasparente e affidabile, studiato appositamente per l'utenza condominiale, colmando così la lacuna del Codice Civile al riguardo. Rivolto non solo agli Amministratori di condominio, ma anche agli operatori tecnici e giuridici impegnati nella risoluzione delle dispute condominiali (in particolare nell'interpretazione dei valori di bilancio o nella certificazione del consuntivo di fine esercizio), l'opera offre metodologia e strumenti per una corretta contabilità di condominio. Lo schema di bilancio concordato, ideato dagli autori ed esaminato nel testo, è stato acquisito da numerose associazioni del settore immobiliare, che ne hanno testato la validità. Le esemplificazioni sui possibili errori nella resa del conto e le soluzioni adottate per ogni casistica, fanno del testo uno strumento di lavoro unico e insostituibile, anche per il Consulente Tecnico d'Ufficio. Riferimenti normativi, cenni sui principi contabili e un'ampia disanima giurisprudenziale completano e arricchiscono l'opera.