Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Pastor

Oratorio dei Santi Nazario e Celso a Multedo

Oratorio dei Santi Nazario e Celso a Multedo

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 176

L'oratorio dei Santi Nazario e Celso a Multedo (Genova) è stato oggetto di un accurata opera di restauro, che ha permesso di restituire alla collettività un patrimonio di tradizioni e di arte unico nella sua specificità, che la Confraternita ad esso associata continua a custodire, difendere e salvare con passione e devozione. L'oratorio, realizzato nelle sue forme attuali all'inizio del XVII secolo, sulla preesistenza dell'antica chiesa dei Santi Nazario e Celso, rappresenta non solo un notevole esempio di edificio di culto della tradizione costruttiva ligure, ma anche uno degli esempi più evidenti di come il radicamento antico della fede abbia trovato mirabile sintesi di tradizione, storia, cultura popolare ed arte. Il volume racconta la storia dell'oratorio, della sua confraternita e dei recenti restauri.
25,00

Restauri nella chiesa di Nostra Signora degli Angeli. Simone Dondo, Luca Cambiaso, Tintoretto

Restauri nella chiesa di Nostra Signora degli Angeli. Simone Dondo, Luca Cambiaso, Tintoretto

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il volume esamina due significativi dipinti realizzati sin dall'origine per la chiesa di Nostra Signora degli Angeli di Genova Voltri. Si tratta dell'Ultima Cena, lasciata incompiuta nel 1560 dal frate pittore Simone Dondo da Carnuli che visse proprio nel convento degli Angeli - e terminata da Luca Cambiaso, il quale seguì l'impostazione scelta dal collega chiaramente derivante dal celebre modello leonardesco; e del Battesimo di Cristo ascrivibile alla bottega di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, ricordato dalle fonti sei-settecentesche ma trascurato invece dalla letteratura moderna dedicata al celebre maestro veneziano. Un'opera eseguita tra la fine del nono e l'inizio dell'ultimo decennio del 500 a seguito delle prescrizioni dettate dal Visitatore Apostolico Francesco Bossio, il quale nel 1582 evidenziò la necessità di dotare gli altari laterali della chiesa francescana di immagini sacre. Gli esiti dei restauri sono debitamente illustrati nei contributi tecnici.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.