Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Poesio

Oltre il 1945. Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo

Oltre il 1945. Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 225

La seconda guerra mondiale concluse una lunga stagione di conflittualità politica, militare e sociale. Eppure al termine delle ostilità le esperienze, le culture, le pratiche della violenza furono lungi dal cessare in Italia come in molti paesi europei. Comportamenti dettati dall'inerzia e nuove aggressività, vendette a lungo covate, aspettative deluse, rivendicazioni antiche e rinnovati antagonismi, nuovi focolai di guerra civile sfociarono in pratiche violente radicate durante il conflitto, ma riattivate nelle forme e nei contenuti dal contesto della guerra fredda e dalla difficile transizione verso la democrazia che segnò il dopoguerra europeo.
32,00

Fiabe russe

Fiabe russe

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

Queste fiabe sono tratte dal patrimonio del folclore popolare russo. Uomini e animali sono i protagonisti di vicende fantastiche che i contadini si raccontavano la sera, che le balie narravano ai più piccoli, che venivano stampate su fogli volanti e vendute ai mercati e che furono di ispirazione per molti autorevoli scrittori. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba

Libro

editore: Le Monnier

anno edizione: 1981

pagine: 256

Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, datogli in famiglia a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto col tempo un nuovo modo di definire tutti i ragazzini "discoli". E Giannino di guai ne combina davvero tanti: fa scappare i fidanzati delle sorelle, rompe vasi, allaga la casa, strappa l'unico dente di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane di Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro.
9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.