Libri di C. Zaccagnini
Il pane del re. Accumulo e distribuzione dei cereali nell'Oriente antico
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il trauma e il cliente evitante. Strategie di guarigione basate sull'attaccamento
Robert T. Muller
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nina Batalli (1913-1993). Una pittrice tra Romania e Italia
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 199
L'originale personalità artistica di Nina Batalli (Snagov-Bucarest 1913 - Roma 1993) viene messa in evidenza in questo approfondito studio critico nel quale, con un ricco corredo iconografico, si analizza l'opera pittorica dell'artista, dalla sua prima formazione in Romania, presso l'Accademia di Belle Arti di Bucarest, alla fuga in Italia, Paese nel quale si stabilisce definitivamente dal 1948. L'eclettismo che caratterizza la pittura di Nina Batalli, ulteriormente enfatizzato dal contatto con l'ambiente italiano, va di pari passo con la sua personalità culturale. La sua casa romana fu un importante punto di incontro e scambio tra intellettuali italiani e romeni dell'esilio, allontanatisi dalla madrepatria per motivazioni politiche. All'arte di Nina Batalli furono tributati numerosi riconoscimenti italiani e internazionali, in particolare per la sua acuta sensibilità di leggere il paesaggio in delicate e intense note emotive. Il presente studio critico si pone come un importante riconoscimento della cultura italiana a una personalità artistica del panorama intellettuale romeno, nello spirito di una comunione culturale quale esigenza primaria per una Europa unita e senza frontiere del Sapere.
Placido Scandurra. Opera prima (1968-1976)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 80
La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 377
La mentalizzazione si riferisce alla capacità di "pensare" gli stati mentali propri e degli altri (sentimenti, desideri, intenzioni e gli stessi pensieri); essa sta alla base della possibilità dell'uomo di mettersi in relazione con i suoi simili, di essere cioè un "animale sociale" come diceva Aristotele. Si tratta di un costrutto fondamentale anche in campo psicoterapeutico, per quanto riguarda la valutazione nella pratica clinica e l'impostazione terapeutica. Questo volume, grazie al contributo dei maggiori studiosi dell'argomento, presenta in modo articolato i diversi aspetti della mentalizzazione, illustrandone le ricadute pratiche nell'intervento clinico. Un testo per tutti coloro che a diverso titolo - psicologi clinici, psichiatri, psicoterapeuti - si dedicano alla cura della mente.
Gregorio XVI promotore delle arti e della cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 600
Grazie all'approccio interdisciplinare, i curatori del volume riescono a indagare efficacemente sulla figura di Gregorio XVI nella sua veste di promotore delle arti e della cultura. Fino a oggi mancava un'analisi recente, specificatamente dedicata agli interessi culturali che questo pontefice dimostrò in ambiti e forme molteplici. Infatti, dopo la pubblicazione del volume a cura dei Padri Camaldolesi del Celio, "Gregorio XVI Miscellanea Commemorativa" del 1948, incentrato sull'intera attività del suo pontificato, nessuno studio recente aveva focalizzato l'attenzione sugli anni di regno di papa Cappellari e sui suoi specifici interessi antichistici e, più in generale, culturali.