Libri di Candida Felici
Chigiana. Rassegna annuale di studi musicologici. Volume Vol. 50
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2021
pagine: 310
Musica italiana nella Germania del Seicento. I ricercari dell'intavolatura d'organo tedesca di Torino
Candida Felici
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2005
pagine: XII-262
Compilata tra il 1637 e il 1640, questa fonte in 16 volumi contiene una mole considerevole di musica per tastiera di provenienza eterogenea, anche se prevalgono le opere di autori italiani e della Germania meridionale. Aspetti importanti del manoscritto: la trasmissione di varianti rispetto alle fonti a stampa; la tipologia dell'ornamentazione inserita dal copista; le modalità di compilazione del manoscritto; l'importanza rivestita in particolare dalla musica della scuola veneziana.
Maria Rosa Coccia. Maestra compositora romana
Candida Felici
Libro
editore: Colombo
anno edizione: 2004
pagine: 230
La prima donna ad ottenere dall'Accademia di Santa Cecilia in Roma il titolo di "Maestra Compositora Romana". L'autrice inquadra l'opera nel contesto di uno squarcio di vita del Settecento ed integra l'opera con brani musicali originali. Una figura di rilievo, sia come donna musicista professionista, sia per la qualità di scrittura e per l'inventiva delle sue composizioni. I suoi rapporti epistolari con Metastasio, Padre Giambattista Martini e Farinelli, la sua ammissione alla Congregazione di Santa Cecilia (nel 1774 a soli quindici anni, prima donna nella storia dell'istituzione) prima e successivamente a venti anni all'Accademia Filarmonica di Bologna, testimoniano della sua integrazione nel mondo musicale e culturale del suo tempo.