Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Masetti

Massimo Quaini e il CISGE

Massimo Quaini e il CISGE

Libro: Libro rilegato

editore: CISGE

anno edizione: 2021

pagine: 184

Fin dal momento in cui il 21 novembre del 2017 apprendemmo la notizia della scomparsa di Massimo Quaini fu per tutti noi percettibile il senso di vuoto che egli ci avrebbe lasciato e altrettanto immediata fu la convinzione della necessità di organizzare un incontro che potesse restituire la dimensione del suo prezioso insegnamento. È con grande soddisfazione, quindi, che si presentano qui i risultati del Seminario di studi del CISGE, tenutosi a Roma il 24 e il 25 ottobre 2019, e dedicato alla figura e all’impegno scientifico del grande Maestro.
30,00

«Città varie e costumi il fin prescrisse». La Persia di Pietro Della Valle (1617-1623)

«Città varie e costumi il fin prescrisse». La Persia di Pietro Della Valle (1617-1623)

Carla Masetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 194

Il nobile viaggiatore romano Pietro Della Valle (1586-1652) è famoso per essere protagonista di uno dei più impegnativi e straordinari viaggi del XVII secolo, una peregrinazione dalle eccezionali dimensioni, sia in termini di tempo (ben dodici anni, dal 1614 al 1626) che di spazio (dalla Turchia alla Persia e all'India). Una delle testimonianze di tale esperienza sono le lettere indirizzate al suo corrispondente e amico Mario Schipano, confluite nei suoi Viaggi ed edite in tre parti dal 1650 al 1663, attraverso le quali il viaggiatore trasferì in Occidente una gran quantità di informazioni geografiche, storiche, antropiche, contribuendo ad ampliare le conoscenze del mondo orientale. Vivace e arguto nello stile, accurato ed efficace nella forma, Della Valle affronta, con grande modernità, larghezza di vedute e una narrazione ricca di aneddoti, i più vasti campi del sapere, spaziando dalla geografia alla storia, dalla politica all'economia, dalla botanica alla medicina, dalla religione all'etnografia, dall'archeologia all'urbanistica, con informazioni specifiche sui toponimi, illustrate attraverso l'approfondimento delle proprie conoscenze linguistiche; i resoconti diretti degli eventi di cui è testimone ci introducono agli aspetti più esclusivi delle culture e delle comunità con le quali entra in contatto. Sulla base delle lettere che compongono la seconda parte dei Viaggi, dedicata alla Persia, il presente volume intende delineare i tratti più significativi e originali dell'esperienza del “Pellegrino” e di ricostruire le principali fasi e gli itinerari che egli percorse attraverso tale regione nel periodo safavide. Completa il volume la traduzione annotata, in italiano, del trattato di Della Valle "De recentiori imperio Persarum subiectis regionibus", il cui manoscritto originale è conservato presso la Biblioteca Estense di Modena.
25,00

Per un atlante della grande guerra

Per un atlante della grande guerra

Libro: Libro rilegato

editore: Labgeo Caraci

anno edizione: 2018

pagine: 304

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.