Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Raiola

Napulitaliano. Volume Vol. 1

Napulitaliano. Volume Vol. 1

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2019

pagine: 256

La pregevole opera “Napulitaliano” nasce un po’ per curiosità, ma soprattutto per l’esigenza di conoscere a fondo la struttura della lingua napoletana. Inoltrandosi nella lettura dei due corposi volumi che la compongono, appare in modo sempre più chiaro ed evidente che la sua genesi, aldilà delle inevitabili ma comunque interessanti ed utili nozioni di grammatica della “lingua” napoletana, e della curiosità intellettuale, che costituisce lo stimolo più forte alla ricerca non solo scientifica ma anche linguistica e letteraria, affonda le radici più profonde nell’attaccamento viscerale delle autrici alla propria terra e nell’indissolubile legame con la propria gente, della quale si fanno interpreti e corifee autentiche ed appassionate. Suoni, colori, profumi, credenze e riti ancestrali, che hanno accompagnato il popolo napoletano nel lento, sonnacchioso e qualche volta turbolento fluire del tempo e della storia, ma anche le attuali liturgie della passione calcistica partenopea, trovano infatti voce e dignità letteraria in un mondo sempre più caratterizzato dall’omologazione antropologica e culturale.
15,00

Napulitaliano. Volume Vol. 2

Napulitaliano. Volume Vol. 2

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2019

pagine: 168

La pregevole opera “Napulitaliano” nasce un po’ per curiosità, ma soprattutto per l’esigenza di conoscere a fondo la struttura della lingua napoletana. Inoltrandosi nella lettura dei due corposi volumi che la compongono, appare in modo sempre più chiaro ed evidente che la sua genesi, aldilà delle inevitabili ma comunque interessanti ed utili nozioni di grammatica della “lingua” napoletana, e della curiosità intellettuale, che costituisce lo stimolo più forte alla ricerca non solo scientifica ma anche linguistica e letteraria, affonda le radici più profonde nell’attaccamento viscerale delle autrici alla propria terra e nell’indissolubile legame con la propria gente, della quale si fanno interpreti e corifee autentiche ed appassionate. Suoni, colori, profumi, credenze e riti ancestrali, che hanno accompagnato il popolo napoletano nel lento, sonnacchioso e qualche volta turbolento fluire del tempo e della storia, ma anche le attuali liturgie della passione calcistica partenopea, trovano infatti voce e dignità letteraria in un mondo sempre più caratterizzato dall’omologazione antropologica e culturale.
15,00

I dubbi di Federico

I dubbi di Federico

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2019

pagine: 114

Il protagonista è Federico, un uomo sulla sessantina, figlio di una società patriarcale e maschilista, per il quale è scontato il ruolo della donna, sottomessa prima al padre e poi al marito, destinata a vivere in casa, tra pannolini, pappine, fornelli e faccende domestiche, disposta a sacrificarsi ed a rinunciare ai suoi sogni di libertà. Ma un giorno, che sembrava scorrere come tanti altri, accade nella vita di Federico qualcosa di imprevedibile, di sorprendente: la sua coscienza lo invita a riflettere, le sue certezze vacillano e i dubbi lo assalgono. Federico, quindi, decide di dare una svolta alla sua vita, fino ad allora piatta e monotona, e di intraprendere un dinamico, appassionante, costruttivo percorso, un percorso di crescita.
12,00

In viaggio con Archeo

In viaggio con Archeo

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2019

pagine: 108

Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.