Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Bianca

Algebre II. Geometrie II

Algebre II. Geometrie II

Carlo Bianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLUT

anno edizione: 2021

pagine: 152

L'opera è destinata agli studenti del secondo livello all'università. Gli argomenti trattati sono: le differenti decomposizioni di una matrice quadrata (triangolazione, Dunford e Jordan), la stabilità dei sistemi di equazioni differenziali e non lineari, la determinazione degli estremi (liberi e vincolati) delle funzioni di più variabili, gli integrali multipli, le superfici e gli integrali di superficie. Teoria, esempi, esercizi, prove in itinere permetteranno di acquisire progressivamente tutti gli argomenti.
18,00

Geometrie I

Geometrie I

Carlo Bianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLUT

anno edizione: 2020

pagine: 120

L'opera è rivolta agli studenti di Grandes école. Gli argomenti trattati sono: rette e piani compresi i raggi (capitolo 1), le coniche nel piano (capitolo 2), le quadriche (capitolo 3), campi scalari e vettoriali, forme differenziali, curve e gli integrali curvilinee. Gli argomenti sono presentati in modo approfondito con esempi, esercizi e controlli continui che consentono di acquisire progressivamente la conoscenza di tutti gli argomenti trattati.
16,00

Analyse II. Grandes écoles

Analyse II. Grandes écoles

Carlo Bianca

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2020

pagine: 148

Questo volume è rivolto agli studenti di ingegneri della Grandes Ecoles ma anche a studenti di matematica, fisica e informatica.
20,00

Algebrè

Algebrè

Carlo Bianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLUT

anno edizione: 2020

pagine: 120

Destinato agli studenti di grandes ècoles e studenti con licenza I. Gli argomenti trattati sono: calcolo a matrice e sistemi lineari (capitolo 1); spazi vettoriali, famiglie generatrici, famiglie libere, basi e coordinate (capitolo 2); applicazioni lineari (immagine e kernel), autovalori e autovettori di un endomorfismo (capitolo 3); prodotti scalari, spazi euclidei, basi ortogonali, basi ortonormali, teorema spettrale (capitolo 4); sistemi differenziali lineari (capitolo 5). Gli argomenti sono presentati in modo approfondito; esempi, pagine di esercizi, controllo continuo e parziale consentiranno di acquisire progressivamente tutti gli elementi.
15,00

Analyse II. Grandes écoles. Volume Vol. 2

Analyse II. Grandes écoles. Volume Vol. 2

Carlo Bianca

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il libro nasce dalla collaborazione tra il Politecnico di Torino e l'università Pierre et Marie Curie ECAM -EPMI.Il volume si divide in sei capitoli con esempi, pagine di esercizi e richiami di teoria.
26,00

Analyse I. Grandes écoles. Volume Vol. 1

Analyse I. Grandes écoles. Volume Vol. 1

Carlo Bianca

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'opera è frutto dell'esperienza pedagogica nell'ambito dell'analisi matematica presso il Politecnico di Torino, L'université Pierre et Marie Curie e presso L'ECAM-EPMI e principalmente destinato agli studenti delle Grandes Écoles ma anche per gli studenti del primo livello all'università e delle classi preparatorie. Gli argomenti trattati sono: i numeri reali, le equazioni e disequazioni (algebriche, irrazionali, esponenziali, logaritmiche e trigonometriche), i numeri complessi, le funzioni reali a una variabile reale (funzioni elementari, funzioni composte, funzioni inverse e funzioni iperboliche). Gli argomenti sono presentati in modo approfondito; esempi, pagine di esercizi, controlli continui e parziali permetteranno di acquisire progressivamente tutti gli argomenti.
15,00

Analisi matematica 2. In test svolti e proposti

Analisi matematica 2. In test svolti e proposti

Carlo Bianca

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2012

pagine: 208

20,00

Pillole di analisi matematica 2

Pillole di analisi matematica 2

Carlo Bianca, Luisa Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: CLUT

anno edizione: 2015

pagine: 207

In questo testo vengono trattati gli argomenti di teoria che fanno parte del corso di studi di analisi matematica II: cenni di calcolo differenziale in più variabili, differenziabilità delle funzioni composte, teorema della funzione inversa e cambiamenti di coordinate, calcolo integrale multiplo, lunghezza di una curva e area di una superficie, integrali di curva e di superficie, teoremi di Green Gauss e Stokes, campi conservativi e differenziali, serie numeriche e di funzioni, serie di potenze, serie di Taylor, serie di Fourier in forma reale e complessa, calcolo dei coefficenti della serie e proprietà di convergenza. In questo testo vengono trattati gli argomenti di teoria che fanno parte del corso di studi di analisi matematica II. In particolare: cenni di calcolo differenziale in più variabili, calcolo integrale in due e tre variabili, integrali su curve e superfici, teoremi di Green Gauss e Stokes, campi conservativi. Inoltre viene trattata la teoria delle serie numeriche e di funzioni, delle serie di potenze e di Taylor, e infine delle serie di Fourier.
24,75

Pillole di analisi matematica 2

Pillole di analisi matematica 2

Carlo Bianca, Luisa Mazzi

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2014

pagine: 216

22,50

Chi ha paura dell'analisi... delle successioni e serie?

Chi ha paura dell'analisi... delle successioni e serie?

Carlo Bianca, Fabrizio Perri

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il presente volume, frutto di esperienze didattiche nel campo dell'analisi presso il Politecnico di Torino, la Sapienza di Roma e l'Università degli studi di Catania, si rivolge a tutti gli studenti iscritti alle varie facoltà di Ingegneria, Matematica e Fisica. Il volume, da considerarsi come prosieguo del volume "Chi ha paura dell'analisi ... matematica 1?" degli stessi autori, tratta argomenti che sono a cavallo tra l'analisi matematica 1 e 2: serie numeriche e successioni definite per ricorrenza; successioni e serie di funzioni, serie di potenze, di Taylor e di Fourier. Gli argomenti sono trattati in modo graduale ed approfondito. Vengono presentati i risultati teorici, accompagnati da esempi e controesempi; esercizi svolti con commenti e spunti per ulteriori riflessioni e si propongono esercizi atti a verificare la comprensione degli argomenti.
20,00

Chi ha paura dell'analisi... matematica 1?

Chi ha paura dell'analisi... matematica 1?

Carlo Bianca, Fabrizio Perri

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2008

pagine: 656

Il presente volume, frutto di esperienze didattiche nel campo dell'analisi presso il Politecnico di Torino, la Sapienza di Roma e l'Università degli studi di Catania, si rivolge a tutti gli studenti iscritti alle varie facoltà di Ingegneria, Matematica e Fisica. Il volume parte da prerequisiti atti a livellare le conoscenze di lettori provenienti da diverse scuole e tratta, in modo graduale ed approfondito, tutti gli argomenti che costituiscono il corso di analisi I. Vengono presentati i risultati teorici, accompagnati da esempi e controesempi; esercizi svolti con commenti e spunti per ulteriori riflessioni e si propongono esercizi atti a verificare la comprensione degli argomenti.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.