Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Carfagna

Mario Gangi. Il chitarrista senza confini

Mario Gangi. Il chitarrista senza confini

Carlo Carfagna

Libro: Copertina morbida

editore: Curci

anno edizione: 2017

pagine: 205

È stato il chitarrista italiano più amato e popolare della seconda metà del Novecento: Mario Gangi (1923-2010), romano, contrabbassista, chitarrista, compositore, a lungo docente nei Conservatori di Napoli e di Roma, dove ha dato vita alla celebre "Scuola romana di Santa Cecilia", è stato anche un volto noto televisivo grazie alle sue frequenti apparizioni sul piccolo schermo accanto al Quartetto Cetra, nelle orchestre df Trovajoli, Angelini, Segurini, Spaggiari e in duo con il cantante napoletano Fausto Cigliano. Mario Gangi ha collaborato con importanti compositori che gli hanno dedicato le loro opere, come il Concerto dell'Argentarola per chitarra e orchestra di Ennio Porrino, la Canzone siciliana di Mario Castelnuovo-Tedesco, Nunc di Goffredo Petrassi e, ancora, Ennio Morricone, Roman Vlad, Franco Margola. Con il chitarrista jazz Franco Cerri ha presentato la trasmissione televisiva Chitarra, amore mio (1965) e poi, con lo stesso Cerri, ha pubblicato il Corso di chitarra in fascicoli, un metodo che ottenne in edicola un successo straordinario. Tra i numerosi riconoscimenti gli è stata assegnata due volte la "Chitarra d'oro" dal Convegno internazionale di Alessandria: per la didattica (1999) e "Una vita per la chitarra" (2002).
19,00

Mario Castelnuovo-Tedesco nel carteggio con Gangi e Carfagna (1954-1968)

Mario Castelnuovo-Tedesco nel carteggio con Gangi e Carfagna (1954-1968)

Carlo Carfagna, Marco Del Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 64

La pubblicazione di questo doppio carteggio trova la sua ragion d'essere nel voler rappresentare il grande interesse di Mario Castelnuovo-Tedesco verso il mondo della chitarra, così come si presentava negli anni '50 e '60 del secolo scorso. Esso si articola in due sezioni: la prima comprende nove lettere a Mario Gangi e la seconda altrettante a Carlo Carfagna, integrate dalla riedizione della serie di scritti commemorativi apparsi su Chitarra e Musica (supplemento mensile della rivista Strumenti e Musica) subito dopo la morte del Maestro, avvenuta il 16 marzo 1968. L'arco temporale di tale corrispondenza copre quattordici anni; dall'aprile 1954 al luglio 1965 quella di Mario Gangi e dal luglio 1964 al gennaio 1968 quella di Carlo Carfagna. La maggior parte delle lettere sono spedite dalla residenza statunitense di Castelnuovo-Tedesco a Beverly Hills, due dalla sua casa fiorentina di via dei Bardi. Dagli scritti di Castelnuovo-Tedesco emerge l'aspetto professionale, mai autocelebrativo, in cui egli elenca affettuosamente la quasi totalità delle sue opere per chitarra.
13,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.