Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Nocera

Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità

Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 232

A partire dal 2019 scompaiono dalla scena gli “studi di settore”, strumento accertativo che cede il passo a un nuovo sistema, incentrato su un meccanismo di indici – denominati Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale e già noti con l’acronimo ISA – con cui l’amministrazione finanziaria si propone di passare da uno strumento di controllo a uno di compliance, chiamato a dare resoconti sull’affidabilità fiscale del contribuente. Il decreto del MEF 23 marzo 2018 ha disposto che gli ISA siano già applicabili per il periodo d’imposta oggetto della prossima dichiarazione dei redditi UNICO 2019, che ne rappresenterà quindi il primo importante banco di prova. Con questo sintetico ma esaustivo volume, l’autore fa chiarezza sulle modalità applicative dei nuovi indici, analizzandone i benefici per il contribuente e i profili di rischio e di conseguente passività sanzionatoria per chi si trova in situazioni non virtuose. La trattazione tiene conto degli ultimi provvedimenti in materia, incluso il decreto del MEF 27 febbraio 2019, con cui sono state approvate modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, applicabili al periodo d'imposta 2018. Eventuali ulteriori aggiornamenti (qualora intervengano entro il 31 ottobre 2019) potranno essere scaricati gratuitamente dal sito www.maggiolieditore.it, nella sezione "Cerca Aggiornamenti Volumi". Argomenti trattati: gli ISA - Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale: cosa sono; gli studi di settore e i risultati; l’avvento degli ISA: le novità ISA: approvazione e aggiornamenti; applicazione degli ISA e casi di esonero; la raccolta dei dati: la modulistica; il livello di affidabilità; i benefici dell’affidabilità; l’analisi del rischio per gli “inaffidabili”.
28,00

Il nuovo regolamento privacy

Il nuovo regolamento privacy

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 156

L’avvento del nuovo GDPR rappresenta una svolta epocale per il mondo della privacy, soprattutto in virtù del ripensato approccio alla materia, che prevede il passaggio da un regime autorizzatorio a quello di responsabilizzazione dei diversi attori operanti sulla scena del trattamento e della protezione dei dati personali. La data del 25 maggio 2018 segna l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 2016/679 ma non fuga dubbi interpretativi e di ordine pratico della nuova disciplina: perciò il testo, in oltre 200 domande e risposte, rende accessibili anche ai non addetti ai lavori termini, modalità e obblighi derivanti dalla nuova disciplina, con qualche anticipazione su aspetti di rilievo contenuti nello schema di decreto legislativo recante le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento. Completa il volume l’appendice normativa contenente i “considerando” e l’intero Regolamento. CARLO NOCERA Avvocato in Roma, dopo avere maturato un’esperienza accademica di oltre un lustro in “Diritto dell’informazione e della comunicazione” si occupa da diversi anni di questioni legali in materia di trattamento e protezione dei dati personali e di reati informatici. Collabora stabilmente con i più prestigiosi quotidiani giuridico-economici e svolge assidua attività di formazione per primarie Società di formazione nonché per Ordini professionali ed Enti istituzionali.
22,00

Accertamento, controlli e processo tributario. 800 quesiti risolti

Accertamento, controlli e processo tributario. 800 quesiti risolti

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 402

Aggiornato con: Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017). Manovra correttiva 2017 (D. L. n. 50/2017, convertito in Legge n. 172/2017). Riforma fiscale 2017 (D. Lgs. n. 156/2015; D. Lgs. n. 158/2015; D. Lgs. n. 159/2015). La terza edizione del volume fa tesoro delle modifiche apportate dalla riforma fiscale del 2015 ai settori dell’accertamento, della riscossione e del contenzioso tributario, sia civile sia penale, e delle ultime modifiche normative del 2017 che hanno interessato, tra le altre, la disciplina del reclamo e della mediazione tributaria e gli studi di settore, destinati ad essere soppiantati dai nuovi “indici sintetici di affidabilità fiscale”. Ancora una volta, le tematiche sono affrontate mediante risposte a oltre 800 quesiti, al fine di chiarire le questioni più spinose in materie certamente complesse quali i controlli e le liti con il fisco, da uno dei più autorevoli esperti della materia.
42,00

Accertamento, controlli e processo tributario

Accertamento, controlli e processo tributario

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 302

Aggiornata con la Circolare n. 10/E del 13 marzo 2015 - chiarimenti sulla Voluntary Disclosure, la Legge di stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che ha modificato il paniere degli strumenti deflativi e il D.L. n. 132/2014, convertito in Legge n. 162/2014 sulla nuova sospensione feriale dei termini processuali, la II edizione del volume - integrata, rispetto alla precedente, con 200 quesiti in più e nuove tematiche, ad esempio il reclamo e mediazione tributaria e la voluntary disclosure - passa in rassegna le novità legislative e chiarisce le questioni più spinose in materie complesse quali l'accertamento, il contenzioso e la riscossione.
38,00

La difesa nel processo tributario

La difesa nel processo tributario

Sebastiano Barusco, Carlo Nocera

Libro

editore: Eutekne

anno edizione: 2011

pagine: 244

35,00

La difesa fuori dal processo tributario

La difesa fuori dal processo tributario

Sebastiano Barusco, Carlo Nocera

Libro

editore: Eutekne

anno edizione: 2011

pagine: 246

Il volume (con allegato CD-ROM) accoglie le formule da utilizzare nell'ambito del procedimento di controllo, vale a dire nella fase in cui la pretesa dell'ente impositore non si è ancora materializzata con la notifica di un atto. Ciascuna formula - aggiornata con le novità introdotte dai DL 70/2011, DL 98/2011 e DL 138/2011 - è corredata di un commento, delle norme di riferimento e di una selezione di prassi e giurisprudenza specificamente relativa all'istituto o alla fase del procedimento che registra l'intervento del contribuente.
35,00

Accertamento, controlli e riscossione

Accertamento, controlli e riscossione

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 243

Il 2011 è stato caratterizzato dal varo di ben quattro manovre di finanza pubblica (D.L. n. 70, 98, 138 e 201 del 2011) che hanno comportato continue, e talvolta contraddittorie, modifiche alla normativa in ambiti quali l'accertamento, il contenzioso e la riscossione, che per la loro rilevanza avrebbero meritato ben altra sistematicità. Il volume si pone l'obiettivo di passare in rassegna le novità introdotte grazie alle risposte fornite a 400 quesiti formulati per i settori di maggiore interesse: ne deriva un'analisi degli argomenti, idonea a sciogliere perplessità e dubbi applicativi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.